• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Decorare la Cornice di un Quadro

Come Decorare la Cornice di un Quadro

La cornice è parte integrante di un quadro ed in quanto tale va valorizzata al meglio, infatti un bel quadro con una brutta cornice e viceversa stonano, bisogna pertanto armonizzarli al meglio. Può capitare di avere in casa un bel quadro, ma l’ estetica della cornice proprio non si abbina ad esso e pertanto decidiamo di apportare delle modifiche, vediamo allora come decorare una cornice.

La maniera più semplice per decorare una cornice è ricorrere all’ utilizzo delle tempere, ovvero dei colori in tubetto adoperabili su carta, legno, tela, stoffa, muro e stoffa servendosi di pennelli, acqua, spugne, cannucce che spruzzano il colore e se lo si desidera, stampini, stencil e tutto ciò che la fantasia vi suggerisce a seconda dell’ utilizzo che dovrete farne.

Valutate attentamente il vostro dipinto, se il disegno è complesso, ricco di particolari e molto colorato allora opterete per il decoro molto semplice della cornice, meglio se monocolore. Viceversa se il quadro è piuttosto spoglio, realizzato con colori spenti e non presenta particolari fronzoli, allora potrete decorare la vostra cornice con un tocco di estro in più.

In entrambe i casi dovrete trattare la vostra cornice carteggiandola in maniera delicata, in modo da rimuovere tracce di vecchia vernice e per preparare una buona base, liscia pronta ad essere decorata.

Se volete mantenere una linea piuttosto semplice potreste utilizzare uno oppure massimo due colori da stendere con il pennello, leggermente inumidito con acqua e dopo intinto nel colore, da passare su tutta la superficie della cornice con movimenti regolari e nella stessa direzione.

Potreste decorare la vostra cornice con la tecnica della spugnatura, ovvero inumidendo una spugna con acqua e immergendola poi nel colore ( uno o più colori) dovete tamponarla sulla cornice, ottenendo così un grazioso effetto sfumato.

Se il dipinto, come accennato, dovesse essere troppo spento, per “ ravvivarlo” potreste decorarne la cornice con dei veri e propri disegnini oppure con degli stencil.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disidratare la Frutta

  • Come Pulire la Verdura

  • Come Pulire la Frutta

  • Come Difendersi dall’Afa Estiva

  • Come si Riconoscono le Cimici del Letto

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Materiale per Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti