L’ afa è quella brutta sensazione che si associa al caldo torrido che spesso accompagna le giornate estive e che la maggior parte di noi mal tollera. Del resto l’ umidità ed il caldo eccessivo possono anche farci sentire male e provocare perdita di sali minerali, svenimenti e malori vari. E’ importante pertanto proteggersi dai colpi di calore, soprattutto se si tratta di persone anziane e/o bambini. Se anche voi allora vivete in una zona calda e state soffrendo il caldo, vediamo insieme come difendersi dall’ afa.
Per prima cosa, se vi è possibile, proteggetevi dall’ afa accendendo i condizionatori d’ aria o i ventilatori, ma se siete tra quelle persone che avvertono i risvolti negativi del loro utilizzo, come male alla cervicale, raffreddore, dolori articolari etc.., potreste provare impostando il condizionatore sulla funzione per deumidificare e non per raffreddare l’ ambiente.
Cercate di evitare di uscire di casa nelle ore più calde della giornata, vale adire dalle 12:00 alle 16:00, in special modo se avete dei bambini piccoli e consigliate di fare altrettanto alle persone anziane della vostra famiglia, esse sono infatti le più esposte a rischi anche gravi per la salute, quindi è opportuno prestare attenzione. Se dovete uscire per forza con il vostro bambino piccolo, mettetelo nel passeggino ed abbassate la capottina, ma assicuratevi che stia bello fresco.
Quando uscite, indossate indumenti leggeri e freschi, evitate di affaticarvi e portate sempre con voi dell’ acqua per idratarvi e possibilmente dei sali minerali da sciogliere eventualmente in acqua o una caramella, per riprendervi un pò in caso di malesseri.