Per realizzare dei lavori con lo zucchero tirato, dobbiamo necessariamente armarci di tanta pazienza. Procedete, come indicato in questa guida, cominciando a sciogliere lo zucchero nell’ acqua fino a portarlo ad ebollizione. Il colore ottenuto deve essere chiaro e non torbido.
Occorrente
Zucchero
Tegame
Base di silicone
Acquistate un termometro per lo zucchero che potrete reperire nei negozi specializzati e controllate di tanto in tanto la temperatura. Quando lo zucchero raggiungerà i 110 gradi centigradi potete aggiungere il cremor tartaro e lo sciroppo di glucosio. Prestate molta attenzione alla temperatura dello sciroppo.
Appena lo sciroppo avrà raggiunto i una temperatura dai 150 ai 157 gradi centigradi, inizia a farlo raffreddare a bagnomaria. Prendete il pentolino con il quale avete effettuato tutta l’ operazione ed immergetelo per metà in una tegame contenente acqua fredda. Se è possibile utilizzare un tegame in rame.
Ora capovolgete il contenuto del pentolino sul silicone che avrete avuto cura di preparare precedentemente, e con l’ausilio dei guanti, cominciate a tirare lo zucchero, con estrema delicatezza. Attendete che il suo colore diventi madreperlaceo. Terminata la procedura potrete sbizzarrirvi con ogni tipo di decorazione.