• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Tu sei qui: Home / Guide / Come Fissare una Sagoma su un Mobile

Aggiornato il 28 Dicembre 2020

Come Fissare una Sagoma su un Mobile

Risulta essere facile e succede di frequente, che da un mobile antico si stacchino piccoli elementi o pezzetti di lastrone. L’importante è che avete conservato le parti staccate e con questa breve ma esaustiva guida, potete risolvere il problema e far risplendere l’originalità del vostro mobile.

Occorrente
Colla da falegname
martello
pennellini
carta vetrata sottile (N 100)
Morse
rotolo nastro adesivo di carta
Pezzetti di compensato
Chiodini sottilissimi
taglierino

Togliete i residui della vecchia colla con un taglierino. La colla che tratteneva la sagoma non fa più presa, la finitura perciò si muove pur non essendosi staccata del tutto. Visto che non è possibile rimuovere il pezzo, perché magari è trattenuto da un incastro nascosto, occorre appunto togliere i residui di colla.

Prendete un pennellino fine e la colla da falegname. Intingete di abbastanza colla, il pennellino e fate colare la colla tra la sagoma e la struttura del mobile, in modo da far infiltrare la colla. Adesso, tenete fermo il pezzo da incollare e togliete le sbavature con una spugnetta bagnata con acqua calda e ben strizzata.

Risulta essere importante sapere che per tenere in posizione la sagoma fino a quando la colla non ha fatto presa, quindi perché questo avvenga devono trascorrere circa 24 ore, si utilizza una di quelle molle circolari a cui si è accennato: per fissarla dovete procedere per tentativi fino a quando non trovate un appiglio adatto a tenerlo fermo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cosa Sono le Leghe Metalliche

  • Come Realizzare dei Bijoux dall’Effetto Ferro Battuto

  • Come Ridare Lucentezza ai Gioielli

  • Come Realizzare Biglietti Tridimensionali

  • Come Realizzare Biglietti Regalo Originali

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide

Footer

Informazioni

  • Contatti