• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Ottenere Nastri di Collegamento Doppio Strato Adesivo

Come Ottenere Nastri di Collegamento Doppio Strato Adesivo

Per potere incollare una parete, un mobile, sappiamo bene che c’è bisogno di un doppio strato adesivo. Se noi già abbiamo un rivestimento precedente, ovviamente non potrà essere tolto e rimesso senza rinnovare il nastro adesivo. Ora vi spiego infatti come dovete lavorare con il doppio strato adesivo per le vostre pareti.

Visto che il rivestimento deve essere il più possibile teso è necessario suddividere le grandi superfici in pannelli delimitati da listelli che tengono saldo il rivestimento e ne sottolineano nello stesso tempo il contorno. I listelli possono essere fissati con chiodini o bollette, o anche con viti infilate in appositi tasselli. Il nastro adesivo viene messo da entrambe le parti lungo il margine dei listelli. Su un intonaco grezzo e umido il nastro non attacca: in questo caso bisogna passare prima una vernice a emulsione, eliminando eventuali asperità dalla parete.

A questo punto dovete togliere la pellicola di protezione della parte esterna del nastro adesivo e su questa faccia del nastro si applica con leggera pressione la stoffa del rivestimento. Si lascia alla stoffa un margine di circa due centimetri che, a operazione ultimata, si rifila con un coltello affilato o meglio con una lametta da rasoio inserita in un manico, seguendo il perimetro cosi dei listelli.

Con lo stesso procedimento si possono rivestire pannelli di mobili, per esempio gli specchi delle porte. Invece se si tratta di un mobile i cui i pannelli sono delimitati da una cornicetta, si può applicare il rivestimento su tutta la superficie e sovrapporvi la cornice, inchiodata o avvitata, in maniera tale che tenga fissato il rivestimento; su gli angoli i listelli debbono essere tagliati a misura. Si può infine verniciare la cornice prima di poterla fissare al rivestimento.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disidratare la Frutta

  • Come Pulire la Verdura

  • Come Pulire la Frutta

  • Come Difendersi dall’Afa Estiva

  • Come si Riconoscono le Cimici del Letto

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Materiale per Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti