• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Preparare la Fougasse Francese

Come Preparare la Fougasse Francese

In questa guida ti spiegherò come preparare la fougasse francese. Questa deliziosa focaccina e ben croccante all’esterno e morbido e leggermente umido all’interno.

Occorrente
Ingredienti per 4-7 focaccine:
600 g di farina 00
300 ml di acqua
25 ml di acqua di fiori d’arancio
15 g di lievito fresco
25 ml di olio extravergine d’oliva
10 g di semi di anice (facoltativo)
5 g di sale
20 g di zucchero

In una ciotola setacciate la farina e metà zucchero e fate la fontana. Sbriciolate il lievito in una ciotolina, aggiungete il restante zucchero e diluite con 200 ml d’acqua tiepida. Versate il liquido sulla farina e impastate velocemente. Attenzione: in questa fase non incorporate tutta la farina, ma solo quella necessaria per ottenere un composto omogeneo e cremoso. Sigillate la ciotola con pellicola trasparente e fate lievitare per 30 minuti.

Aggiungete poi la rimanente acqua, l’olio l’acqua di fiori d’arancio e il sale. Impastate inizialmente nella ciotola, poi trasferite il tutto sulla spianatoia. Quando la pasta inizierà a prendere forma, incorporate i semi d’anice, e proseguite nella lavorazione finchè risulterà liscia ed elastica. Ungetela abbondantemente e uniformemente con l’olio e mettetela a lievitare per 1 ora circa in una ciotola coperta con un canavaccio umido.

Dividete l’impasto in quattro parti, modellate con le mani dei cilindri, quindi appiattiteli con il matterello dando loro una forma ovale. Sistemate le fougasse, ben distanziate, su una teglia unta d’olio e, con un coltello appuntito o con la punta delle forbici, praticate una serie di incisioni trasversali e simmetriche, che successivamente allargherete con le dita.

Spennellatele leggermente con olio e spolverizzatele con pochissima farina bianca. Copritele con un panno umido e lasciatele lievitare poco più di mezz’ora o fino a quando avranno raddoppiato il loro volume. Di tanto in tanto verificate che i tagli non si siano chiusi. Cuocete, in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti e lasciate raffreddare sulla gratella.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire la Vaporiera Elettrica

  • Come Decorare le Pareti

  • Come Decorare la Cappa di una Cucina

  • Come Rivestire una Parete con Finti Mattoni

  • Come Togliere Incrostazioni di Calcare dalla Rubinetteria

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Materiale per Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti