Ci sono periodi dell’anno in cui la casa richiede una revisione generale o cure particolari, per esempio alla fine dell’inverno o alla partenza e al rientro dalle vacanze, Anche in questi casi è bene avere un programma per procedere alle pulizie domestiche!
Prima di incominciare indossa un abbigliamento comodo. Per le pulizie conviene aspettare che sia finito il periodo del riscaldamento. Svuota il più possibile ogni ambiente, dirottando in cucina ninnoli, suppellettili e accessori per una più accurata pulizia con prodotti adatti a ogni materiale. Quindi copri con vecchi teli i mobili più importanti e delicati. Comincia a passare i soffitti con l’apposita scopa di morbido pelo sintetico, e sui rilievi degli stucchi.
Spolvera a fondo le pareti e, a seconda del rivestimento, passale come indicato più avanti. Procedi poi alla pulizia degli infissi, delle porte, delle finestre (dopo aver tolto le tende) e dei lampadari. Passa nei radiatori l’apposita spazzola a manico lungo che si inserisce bene tra le canne asportando tutto lo sporco. Spolvera i davanzali e pulisci balconi e terrazzi. Quindi spazza il pavimento, spolvera e lucida i mobili anche all’interno, cambiando eventuali rivestimenti di carta sui ripiani e nei cassetti.
Passa con l’aspirapolvere poltrone e divani e procedi alla pulizia finale, più accurata, dei pavimenti. Rimetti poi suppellettili e accessori puliti e brillanti in ogni ambiente, rimettendoli al proprio posto. Come tocco finale riapplica le tende (che nel frattempo avrai lavato ed eventualmente stirato) alle finestre e, se la stagione già lo consente, disponi su balconi e terrazzi i mobili destinati a stare all’esterno.