• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Rinforzare le Unghie con Metodi Naturali

Come Rinforzare le Unghie con Metodi Naturali

Bastano pochi accorgimenti per avere unghie forti e mani ben curate senza dover necessariamente ricorrere alla ricostruzione delle unghie. In commercio esistono molte creme, scrub e prodotti specifici per la cura di mani e unghie tuttavia potete ricorrere a rimedi naturali e risparmiare soldi.

Per avere mani perfette dovete per prima cosa curare la pelle idratandola giornalmente, in modo da mantenerla morbida e priva di screpolature poco piacevoli. Preparate una crema a base di burro di karitè, olio d’oliva e olio essenziale di limone; mescolate al karitè un cucchiaio di olio di oliva e una decina di gocce di olio essenziale di limone, otterrete una crema da applicare quotidianamente su mani e unghie.

Per eliminare macchie, odori e mantenere la pelle liscia e morbida potete strofinare mezzo limone sulle mani e massaggiare il succo anche sulle unghie per rinforzarle.

Per contrastare l’arrossamento fate bollire una patata, schiacciatela ed amalgamatela con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e uno di olio di mandorle dolci. Applicate il composto sulle mani e lasciatelo agire per una quindicina di minuti quindi toglietelo e risciacquate.

Per rinforzare le unghie spremete il succo di mezzo limone in una tazza quindi aggiungeteci un volume doppio di olio d’oliva, mescolate e immergete le unghie nella soluzione per circa 10 minuti.

Sempre per rinforzare le unghie potete utilizzare un’antica pianta: l’equiseto. Acquistate in erboristeria la polvere di equiseto, mescolatene un cucchiaino con del miele in modo da ottenere una crema da massaggiare delicatamente sulle unghie, lasciatela agire un paio di minuti quindi risciacquate con cura.

Quando date la forma alle vostre unghie potete utilizzare la forbicina o il tagliaunghie ma se non sono eccessivamente lunghe meglio optare per la limetta. Per evitare di indebolirle o romperle limatele sempre dall’alto verso il basso e mai nel verso contrario o di lato.

Le pellicine non vanno strappate o tagliate, spingetele semplicemente indietro con l’apposito bastoncino.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disidratare la Frutta

  • Come Pulire la Verdura

  • Come Pulire la Frutta

  • Come Difendersi dall’Afa Estiva

  • Come si Riconoscono le Cimici del Letto

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Materiale per Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti