Se dovete partire per un lungo viaggio con l’auto e dovete portare con voi molti bagagli, ci sono delle regole da rispettare per la vostra sicurezza e anche per la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Di conseguenza li dovete sistemare in maniera corretta per avere la giusta possibilità di movimento e di visibilità. Ecco come.
Quando sistemate il carico sulla macchina, e il portabagagli non è sufficiente ampio da mettere tutto ciò che vi serve, sarete costretti a sistemare il resto delle cose da portare all’interno dell’auto. State molto attenti nel modo di farlo e considerate sempre, come priorità assoluta, di mantenere la perfetta visibilità al conducente.
Fate in modo che lo stesso conducente, dovrà essere padrone di muoversi liberamente, quindi, non posizionate in assoluto, valigie o borsoni che possano premere sul sedile del conducente, oppure bagagli posizionati sopra il freno a mano o, peggio ancora che limiti i movimenti del cambio, sia esso automatico o manuale.
Infine, è molto importante che ripartite il carico in maniera equa per tutta la superficie dell’auto. se appesantite troppo un lato dell’auto rispetto all’altro, potreste risentire del sovrappeso durante il viaggio, in particolare in prossimità di curve. Per evitare sbandamenti, cercate di distribuire al meglio bagagli e valigie e di legarli per bene. Peraltro, con una buona distribuzione dei bagagli potreste anche ridurre i consumi.