Con il tempo le cerniere delle finestre si rovinano a causa anche alle variazioni del tempo. Si può tentare di continuare a fare durare le cerniere pulendole e riverniciandole. Ma anche un uso eccessivo di vernice può contribuire al malfunzionamento delle cerniere che quindi è meglio sostituire.
Occorrente
Cacciavite a stella
Cerniere
Trapano
Matita
Spine di legno
Taglierino
Scalpello
Colla per legno
La prima operazione da eseguire è quella di smontare le vecchie cerniere ormai usurate. Quindi utilizza un cacciavite a stella. Se fai fatica perchè le viti sono un po’ “dure” usa un avvitatore abbastanza potente. Se sulle viti è presente uno strato eccessivo di vernice lo puoi rimuovere usando un taglierino.
Può capitare che le cerniere che hai acquistato non siano compatibili con la vostra finestra. Dovrai modificare l’incassatura del telaio. Appoggia la nuova cerniera nel punto in cui andrebbe montata. Segna con una matita l’ingombro della cerniera e con lo scalpello aumenta la lunghezza e la larghezza dell’incassatura.
Controlla che i fori sulla finestra combacino con quelli della cerniera. Se i fori coincidono, provvedi ad avvitare il tutto con un cacciavite a stella. Nel caso opposto trapana i vecchi fori ed incolla delle spine di legno. Poi taglia quest’ultime in modo che siano allo stesso livello della finestra. Effettua con il trapano dei nuovi fori per fissare le cerniere appena acquistate.