La colla cianoacrilica, comunemente conosciuta come “colla istantanea”, è un tipo di adesivo che si distingue per la sua capacità di incollare rapidamente una vasta gamma di materiali. Questo tipo di colla è composto principalmente da esteri cianoacrilici, che a contatto con l’umidità dell’aria si polimerizzano, creando un legame forte e duraturo.
La sua applicazione è molto versatile; viene utilizzata in molteplici settori, dall’industria artigianale alla riparazione di oggetti domestici, come giocattoli, utensili o componenti elettronici. La colla cianoacrilica è particolarmente apprezzata per la sua rapidità di asciugatura, che consente di effettuare riparazioni in tempi brevi, riducendo al minimo il tempo di attesa prima di utilizzare nuovamente l’oggetto incollato.
Tuttavia, è importante utilizzare questa colla con cautela. La sua adesione immediata può rendere difficile correggere eventuali errori durante l’applicazione. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza, poiché il contatto con la pelle può causare incollaggi indesiderati. È consigliabile lavorare in un’area ben ventilata e, se possibile, indossare guanti protettivi.
In sintesi, la colla cianoacrilica è un alleato prezioso per chi ama il fai da te e desidera effettuare riparazioni rapide e efficaci. La sua forza adesiva e la capacità di incollare diversi materiali la rendono uno strumento indispensabile in molti progetti creativi e di riparazione.
Prezzi Colla cianoacrilica
La colla cianoacrilica è un adesivo molto versatile e comunemente utilizzato per vari progetti di fai da te. I prezzi possono variare in base alla marca, alla quantità e alla tipologia di confezione. In generale, una piccola bottiglia da 20-30 ml può costare tra 3 e 10 euro. Se si opta per confezioni più grandi, come tubetti da 50 ml o 100 ml, il prezzo può variare da 8 a 20 euro, a seconda della qualità e delle caratteristiche specifiche del prodotto.
Esistono anche formule speciali, come quelle progettate per specifici materiali o con tempi di asciugatura rapidi, che possono avere un costo leggermente superiore. È importante considerare anche i costi di spedizione se si acquista online, poiché possono influenzare il prezzo finale.
Infine, è utile confrontare diverse opzioni e leggere le recensioni per assicurarsi di ottenere un prodotto di buona qualità che soddisfi le proprie esigenze.
- ARKA KRAFTPROTZ - Il nostro Kraftprotz è un vero e proprio attrezzo universale per tutti i processi di incollaggio. La sua ampia compatibilità con i materiali, la sua potenza e la sua semplice applicazione lo rendono la scelta ideale per incollature durevoli.
- VELOCE ED EFFICACE - La colla super veloce si asciuga rapidamente, è resistente al calore, alle intemperie e all'acqua e aderisce a molte diverse superfici. Grazie alle sue caratteristiche uniche, collegamenti potenti si creano rapidamente.
- UNIVERSALE E TRASPARENTE - La colla universale è il compagno perfetto per ogni casa, officina, cantiere e per ogni tipo di hobby. Grazie al suo colore trasparente, si ottengono punti di incollaggio puliti e discreti.
- AMICHEVOLE PER L'UTENTE - Poiché la colla è monocomponente, non è necessario mescolarla per l'applicazione. Dopo l'applicazione, la colla si indurisce rapidamente. Grazie al tappo speciale, si evita l'incollaggio della punta.
- ARKA BIOTECHNOLOGIE GMBH - Si occupa dello sviluppo, della produzione e della distribuzione globale di prodotti innovativi per l'acquariologia, il fai da te e gli accessori per cani, gatti e piccoli roditori.
- ARKA KRAFTPROTZ - Il nostro Kraftprotz è un vero e proprio attrezzo universale per tutti i processi di incollaggio. La sua ampia compatibilità con i materiali, la sua potenza e la sua semplice applicazione lo rendono la scelta ideale per incollature durevoli.
- VELOCE ED EFFICACE - La colla super veloce si asciuga rapidamente, è resistente al calore, alle intemperie e all'acqua e aderisce a molte diverse superfici. Grazie alle sue caratteristiche uniche, collegamenti potenti si creano rapidamente.
- UNIVERSALE E TRASPARENTE - La colla universale è il compagno perfetto per ogni casa, officina, cantiere e per ogni tipo di hobby. Grazie al suo colore trasparente, si ottengono punti di incollaggio puliti e discreti.
- AMICHEVOLE PER L'UTENTE - Poiché la colla è monocomponente, non è necessario mescolarla per l'applicazione. Dopo l'applicazione, la colla si indurisce rapidamente. Grazie al tappo speciale, si evita l'incollaggio della punta.
- ARKA BIOTECHNOLOGIE GMBH - Si occupa dello sviluppo, della produzione e della distribuzione globale di prodotti innovativi per l'acquariologia, il fai da te e gli accessori per cani, gatti e piccoli roditori.
- Design anti-intasamento: la super colla viene fornita con 6 applicatori a punta per soddisfare pienamente le tue esigenze. Lo speciale design del coperchio può impedire che il beccuccio della colla si blocchi, impedisca l'essiccazione e possa essere riutilizzato.
- Facile da usare: mantenere la superficie riparata pulita e asciutta prima dell'applicazione Indossare guanti e applicare una quantità adeguata di super colla sull'area di incollaggio, quindi premere insieme le aree da incollare e attendere 10-45 secondi finché non diventano solide.
- Suggerimento per l'uso: dopo aver completato la riparazione, la bottiglia deve essere agitata verticalmente e delicatamente per evitare che la punta della pipetta venga bloccata dal liquido della supercolla. Inoltre, se necessario, la punta della pipetta può essere tagliata. Se la punta della pipetta è ostruita, sostituirla con una nuova.
- Resistente al calore e all'acqua: Extra forte è altamente adesivo, resistente al calore e all'acqua, resistente a temperature da -40°C a +100°C. Resistenza alle alte temperature, anche ad alte temperature, garantendo che le ceramiche incollate rimangano intatte e non sbiadiscano/anneriscano facilmente.
- Versatile: la supercolla extra forte ha un'ampia gamma di compatibilità dei materiali, per incollare metallo, plastica, legno, vetro, ceramica e altri materiali e può soddisfare una varietà di requisiti adesivi.
- Non si occlude la punta: L'ago all'interno del tappo evita l'occlusione del beccuccio
- Super Glue. Adesivo istantaneo liquido e trasparente, a base di cianoacrilato. Grazie alla sua consistenza liquida è in grado di riempire anche le piccole fessure
- Colla cianoacrilica per l'incollaggio di superfici molto regolari come gomma e plastica
- Super forte per: Legno, Metalli, Plastiche (non su PE, PP, Teflon, Silicone), Gomma, Ceramica, Tessuti e pelle, Carta
- Per l'incollaggio rapido di: Guarnizioni di serramenti, Elementi in plastica, Apparecchiature elettriche, Giocattoli, Modellismo, etc..
- COLLA 21 CIANOACRILATO PROFESSIONAL EXTRA STRONG ISTANTANEO 50G
- Tipologia di prodotto: BONDING ADHESIVES
- Marca: COLLA 21
- Ultime prestazioni adesive: forza combinata: ottieni la soluzione perfetta con il nostro super adesivo extra forte da 50 g e attivatore spray adesivo secondario da 200 ml. L'adesivo cianoacrilato offre connessioni forti e durature, mentre l'attivatore attiva immediatamente l'aderenza, un team di sogno per tutti i tuoi progetti!
- Versatile: flessibilità per i vostri progetti: questa combinazione semplifica i lavori di riparazione. Basta spruzzare l'attivatore sulla superficie prima di applicare la supercolla. Ideale per appassionati di fai da te e professionisti che necessitano di risultati rapidi e affidabili!
- Indurimento istantaneo: risultati veloci – con questo set potrete sperimentare risultati immediati! L'attivatore attiva la super colla in pochi secondi, perfetto per colla ad alta viscosità e strati spessi che consentono di risparmiare tempo e garantire un'adesione efficace.
- DURATA SUPERIORE: affidabilità a lungo termine: combina la durata superiore della supercolla, che è impermeabile e resistente al calore, con la potenza dell'attivatore. Che si tratti di mobili da giardino o di artigianato raffinato, questo set è la soluzione definitiva per tutte le riparazioni
- Uso pulito: nessun disordine, non stress: goditi un'applicazione professionale senza lasciare residui. L'attivatore non lascia bordi bianchi o vapori, mentre la supercolla aderisce saldamente. Perfetto per tutti i progetti in cui l'aspetto conta, ora in un pratico kit!
- Istantaneo: La colla di cianocrilato Cyanboard aderisce in pochi secondi. L'incollaggio e l’indurimento finale avviene in 24 ore.
- Multimateriali: Il cianocrilato Cyanboard è raccomandato per tutti i tipi di materiali: plastica, metalli, ceramica, porcellana, legno, pelle, gomma, caucciù.
- Hobby: La colla di cianocrilato Cyanboard è consigliata per l'uso nella pratica di tutti i tipi di hobby come: modellismo, plastici, artigianato, ecc.
- Riparazioni: È ideale per riparazioni varie: vasi, occhiali, miniature, accessori.
- Qualità: Il cianocrilato Cyanboard è disponibile in confezione da 50 g, offrendo maggiore quantità e qualità.
- Supercolla liquida universale da 25 g ad alta resistenza per riparazioni. Adesivo universale impermeabile e resistente al calore, ad asciugatura rapida.
- Adesivo ad alte prestazioni con indurimento rapido in pochi secondi, resistente alle intemperie, all'acqua e al calore.
- L'adesivo speciale incolla rapidamente e in modo molto stabile tutti i tipi di materiali e li incolla come una saldatura.
- Adesivo ad alte prestazioni che indurisce in pochi secondi ed è altamente resistente fino a -45°C o +115°C.
- Applicazione: sgrassare gli oggetti da incollare con l'adesivo e lasciare indurire l'adesivo.
- Adesivo industriale specifico per la plastica Adesivo estremamente forte, liquido e a rapida essiccazione da 25 g per l'incollaggio a prova di bomba di plastica e di materiali plastici.
- È possibile incollare oggetti in plastica o in materiale sintetico con una polimerizzazione rapida in pochi secondi, resistente alle intemperie, all'acqua e al calore.
- L'adesivo speciale per plastica unisce i materiali plastici con un'elevata resistenza in pochi secondi e si lega come una saldatura.
- Adesivo ad alte prestazioni con polimerizzazione in pochi secondi, nonché altamente resiliente fino a -45°C o +115°C.
- Applicazione: Sgrassare la plastica da incollare, rivestire con l'adesivo e lasciare indurire.
- (Adesivo forte) Colla cianoacrilica. Appositamente progettato per uso professionale e domestico per collegare saldamente quasi tutte le parti che si rompono o devono essere assemblate. Adatto per il settore automobilistico, artistico e artigianale, per interni ed esterni, riparazioni industriali e lavori fai da te.
- L'adesivo cianoacrilato (a polimerizzazione rapida) è denso e viscoso e può essere utilizzato facilmente su superfici verticali e orizzontali. Lo spray accelerante accelera il processo di incollaggio e impedisce alla superficie di assorbire l'adesivo. Ciò rafforza il processo di legame e consente di svolgerlo in modo professionale.
- (Applicazione) Una volta che le superfici da incollare sono completamente prive di olio e sporco, applicare una quantità sufficiente di colla sulla superficie e spruzzare l'altra superficie con spray attivatore. Successivamente, unisci saldamente le due superfici tra loro; l'adesione avviene in pochi secondi.
- (Materiali compatibili) È l'adesivo più adatto e pratico per incollare in pochi secondi molte superfici come legno, vetro, metallo, pelle, plastica, gomma, ceramica. L'applicazione è molto semplice se si seguono le istruzioni.
- (Attenzione!) Assicurarsi di indossare guanti e occhiali di sicurezza durante l'applicazione. Essendo la colla molto forte, può attaccarsi alle dita e alle palpebre. Tenere fuori dalla portata dei bambini."
Come scegliere Colla cianoacrilica
Quando si tratta di scegliere una colla cianoacrilica, è fondamentale considerare vari aspetti che possono influenzare non solo l’efficacia dell’adesione, ma anche la sicurezza e l’idoneità per il progetto specifico. La colla cianoacrilica, comunemente conosciuta come “super colla”, è un adesivo a rapida asciugatura che si utilizza in una vasta gamma di applicazioni, dal fai da te alla riparazione di oggetti.
In primo luogo, la viscosità della colla cianoacrilica è un aspetto cruciale. Esistono formule che variano da molto liquide a più dense. Le colle più liquide sono ideali per superfici ruvide o per applicazioni in cui è necessario penetrare in fessure sottili. D’altra parte, le colle più dense offrono maggiore controllo e sono migliori per applicazioni verticali, dove c’è il rischio che la colla colerà. La scelta della viscosità deve quindi tener conto del tipo di superficie su cui si sta lavorando e della natura dell’oggetto che si desidera incollare.
Un altro fattore importante è la trasparenza e la finitura della colla dopo l’asciugatura. Alcuni utenti potrebbero preferire una colla che diventa completamente trasparente una volta asciutta, specialmente per progetti di artigianato o riparazioni visibili. Al contrario, se l’adesivo è destinato a essere utilizzato in aree non visibili, questo aspetto potrebbe non essere così rilevante. È utile leggere le recensioni e le descrizioni del prodotto per capire come si comporta la colla una volta asciutta.
La resistenza alle condizioni ambientali è un altro criterio da considerare. Alcune colle cianoacriliche offrono una maggiore resistenza all’acqua, al calore e ai solventi. Se il progetto prevede l’esposizione a condizioni avverse, come l’umidità o temperature elevate, scegliere una colla specificamente formulata per resistere a tali fattori è essenziale. Questo garantirà che le riparazioni o le creazioni rimangano intatte nel tempo.
La sicurezza è un aspetto fondamentale da non trascurare. La colla cianoacrilica emette fumi che possono essere irritanti, quindi è importante utilizzarla in un’area ben ventilata e, se necessario, indossare una mascherina. Inoltre, è consigliabile verificare se il prodotto è certificato per essere utilizzabile su materiali a contatto con alimenti, nel caso in cui si intenda utilizzarlo per progetti di cucina o oggetti destinati a venire a contatto con alimenti.
Infine, è sempre utile considerare il formato del prodotto. Le colle cianoacriliche possono essere disponibili in tubetti, flaconi o applicatori con punta fine, ciascuno con i propri vantaggi. Un applicatore con punta fine consente di applicare la colla in modo preciso, particolarmente utile per piccole riparazioni o per lavori di precisione. D’altra parte, un flacone più grande può essere più economico per chi ha bisogno di una quantità maggiore di adesivo.
In sintesi, la scelta della colla cianoacrilica adeguata implica una valutazione attenta della viscosità, della trasparenza, della resistenza ambientale, della sicurezza e del formato del prodotto. Considerare questi aspetti consente di fare una scelta informata, garantendo risultati soddisfacenti e duraturi per i propri progetti di fai da te.
Come utilizzare Colla cianoacrilica
La colla cianoacrilica, spesso conosciuta come “colla super” o “colla istantanea”, è un adesivo molto versatile e potente che trova applicazione in una varietà di progetti di fai da te e riparazione. Si tratta di un adesivo a base di cianoacrilato, un composto chimico che si polimerizza rapidamente in presenza di umidità. Questa caratteristica la rende ideale per incollare materiali diversi, come plastica, metallo, legno, ceramica e gomma, tra gli altri.
Quando si utilizza la colla cianoacrilica, è fondamentale preparare adeguatamente le superfici da incollare. Le superfici devono essere pulite, asciutte e prive di polvere, grasso o qualsiasi altro contaminante che potrebbe ostacolare l’adesione. In alcuni casi, potrebbe essere utile carteggiare leggermente le superfici per migliorarne la rugosità e favorire una migliore presa dell’adesivo. Una volta che le superfici sono pronte, è consigliabile applicare una piccola quantità di colla su una delle due superfici. La cianoacrilica è molto efficace anche in piccole quantità, quindi non è necessario esagerare con l’applicazione.
Dopo aver applicato la colla, le due superfici devono essere unite e mantenute in posizione per alcuni secondi. La colla cianoacrilica inizia a polimerizzare rapidamente, di solito nell’arco di pochi secondi, ma per raggiungere la massima resistenza è consigliabile lasciare il legame a riposo per almeno 24 ore. Durante questo periodo, è importante evitare di muovere gli oggetti incollati, per garantire un’adeguata adesione.
È importante anche tenere presente che la colla cianoacrilica non è adatta per tutte le applicazioni. Sebbene sia eccellente per incollare materiali rigidi, potrebbe non funzionare altrettanto bene su superfici porose o flessibili, dove potrebbero essere più adatte altre tipologie di adesivi. Inoltre, la cianoacrilica non resiste bene all’umidità e al calore, quindi è consigliabile evitare di utilizzarla in ambienti particolarmente umidi o su oggetti che potrebbero essere esposti a temperature elevate.
Durante l’uso della colla cianoacrilica, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza. L’adesivo è altamente efficace, ma è anche molto forte, il che significa che può incollare la pelle e altri materiali in modo rapido. È quindi consigliabile indossare guanti, se possibile, e lavorare in un’area ben ventilata. In caso di contatto con la pelle, non cercare di rimuovere la colla strappando; è meglio utilizzare un solvente specifico per cianoacrilati o semplicemente aspettare che l’adesivo si stacchi da solo nel tempo.
Infine, per conservare la colla cianoacrilica, è importante chiudere bene il tubetto dopo ogni utilizzo per evitare che l’aria e l’umidità la facciano indurire. Conservare l’adesivo in un luogo fresco e asciutto può prolungarne la durata e mantenere le sue proprietà adesive.
In sintesi, la colla cianoacrilica è un alleato prezioso per qualsiasi appassionato di fai da te. Con la giusta preparazione e attenzione, è possibile ottenere risultati straordinari in una vasta gamma di applicazioni.
Altre cose da sapere
Cos’è la colla cianoacrilica?
La colla cianoacrilica è un adesivo molto forte e veloce che si indurisce rapidamente al contatto con l’umidità presente nell’aria. È comunemente conosciuta come “colla super” e viene utilizzata per incollare una varietà di materiali, tra cui plastica, legno, metallo e ceramica.
Quali sono i principali utilizzi della colla cianoacrilica?
La colla cianoacrilica è versatile e può essere utilizzata in vari ambiti, tra cui:
-
- Riparazioni domestiche
-
- Progetti di artigianato
-
- Assemblaggio di modelli e miniature
-
- Riparazioni su scarpe e accessori
-
- Progetti di fai da te e bricolage
Quali materiali posso incollare con la colla cianoacrilica?
È possibile incollare una vasta gamma di materiali con la colla cianoacrilica, tra cui:
-
- Plastica
-
- Legno
-
- Metallo
-
- Ceramica
-
- Porcellana
-
- Vetro
-
- Alcuni tessuti
Tuttavia, è importante notare che non funziona bene su materiali porosi o su superfici oleose e polverose.
Come si applica la colla cianoacrilica?
Per applicare la colla cianoacrilica, segui questi passaggi:
Pulisci le superfici da incollare per rimuovere polvere, sporco e grasso.
Applica una piccola quantità di colla su una delle superfici; non è necessario utilizzare molto prodotto, poiché è molto potente.
Unisci le due superfici e tienile premute per alcuni secondi. La colla si indurirà rapidamente.
Lascia asciugare completamente secondo le istruzioni del produttore prima di sottoporre l’oggetto a stress.
È possibile rimuovere la colla cianoacrilica?
Sì, la colla cianoacrilica può essere rimossa, ma potrebbe richiedere un po’ di tempo e pazienza. Puoi provare a utilizzare acetone (presente in molti solventi per unghie) per ammorbidire la colla. Applica una piccola quantità di acetone su un panno e strofina delicatamente sulla zona incollata. Assicurati di testare prima su una piccola area per evitare danni ai materiali.
Ci sono precauzioni da prendere durante l’uso della colla cianoacrilica?
Sì, ci sono alcune precauzioni da considerare:
-
- Utilizzare in un’area ben ventilata per evitare l’inalazione di vapori.
-
- Indossare guanti per proteggere la pelle, poiché la colla può incollare rapidamente la pelle.
-
- Tenere lontano dalla bocca e dagli occhi; in caso di contatto, risciacquare immediatamente con acqua e consultare un medico.
-
- Conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.
La colla cianoacrilica è resistente all’acqua?
La maggior parte delle colle cianoacriliche non è completamente impermeabile, ma alcune varianti sono formulate per resistere all’acqua e possono essere utilizzate in applicazioni esterne. È importante controllare l’etichetta del prodotto per informazioni specifiche sulla resistenza all’acqua.
Quanto tempo impiega ad asciugarsi la colla cianoacrilica?
La colla cianoacrilica si asciuga molto rapidamente, di solito in pochi secondi. Tuttavia, il tempo di indurimento completo può variare a seconda delle condizioni ambientali e dei materiali utilizzati. È consigliabile attendere almeno 24 ore prima di sottoporre l’oggetto a stress significativo.