La colla trasparente è un adesivo liquido o gel, caratterizzato dal fatto che, una volta asciutta, risulta invisibile o quasi invisibile alla vista. Questo tipo di colla viene utilizzato principalmente quando si desidera unire due superfici senza lasciare tracce evidenti di colla, mantenendo così un aspetto pulito e ordinato. È particolarmente apprezzata per i lavori di hobbistica, bricolage, scrapbooking, modellismo e anche per piccole riparazioni domestiche, soprattutto su materiali dove l’estetica è importante, come carta, plastica, vetro, ceramica e alcuni tessuti. La colla trasparente è facile da applicare e, grazie alla sua capacità di asciugare in modo trasparente, permette di correggere piccoli errori, poiché eventuali sbavature non si noteranno una volta asciutta. È consigliata quando si lavora su superfici chiare o colorate dove si vuole evitare la presenza di segni o aloni. Bisogna però prestare attenzione a scegliere il tipo di colla trasparente più adatto al materiale che si intende incollare, poiché esistono formule specifiche per carta, plastica, vetro o altri materiali.
Prezzi Colla trasparente
Il prezzo della colla trasparente può variare in base alla marca, alla qualità e al formato della confezione. In genere, per un tubetto piccolo da 20-30 ml, il costo si aggira tra 1 e 3 euro. Le confezioni più grandi, come quelle da 50-100 ml, possono costare dai 3 ai 6 euro. Se si opta per colla trasparente specifica per lavori artigianali, scrapbooking o materiali particolari, il prezzo può salire leggermente, arrivando anche a 8-10 euro per prodotti professionali o ad alte prestazioni. I set multipli o le confezioni risparmio possono risultare più convenienti sul prezzo al singolo pezzo. È sempre consigliabile leggere le etichette per verificare la compatibilità con i materiali che intendi incollare.
- Colla trasparente per carta e cartoncino
- Adatta alla realizzazione di lavoretti
- Utile per realizzare collage in maniera agevole
- Semplice da utilizzare
- Adesivo universale per bricolage
- Adatto per diversi materiali come carta, cartone, legno, pelle, tessuto, sughero e argilla
- Contenuto: 125 g di colla multiuso in un flacone
- Offre un'elevata forza adesiva, è lavabile e si asciuga in modo trasparente
- Privo di solventi
- Ideale per carta, cartoncino, legno e per i lavoretti scolastici
- Essicazione lenta che permette di riposizionare facilmente i lavori
- Collage precisi e puliti
- Formula senza solventi e facilmente lavabile con acqua
- Con beccuccio applicatore
- Colla trasparente.
- Per carta e cartone.
- La carta non si deforma.
- Questa colla si pulisce facilmente con acqua tiepida.
- Flacone da 2 litri.
- Prodotto: Kores Colla Liquida è la soluzione per tutti coloro che amano il fai da te e l'arte, ideale per progetti scolastici di bambini e studenti
- Facile da usare: grazie al suo tappo dosatore, il prodotto è pensato per evitare goccialamenti e perdite; la colla Kores permette un'applicazione facile e pulita
- Lunga durata: il sistema di valvole intelligenti permette di lasciare il tubo aperto fino a 48 ore senza che si secchi, fornendo prestazioni di lunga durata
- Adatto ai bambini: il prodotto è completamente adatto ai bambini e può essere lavato facilmente con acqua fredda
- Utilizzo: il prodotto può essere utilizzato su tutte le superfici come poster, decorazioni murali, album fotografici, dipinti e collage
- Flacone da 120 grammi di colla bianca.
- Colla bianca liquida ad asciugatura trasparente.
- Tappo dosatore a punta non rimovibile per un incollaggio più preciso e pulito.
- Non contiene solventi, adatto per l'uso scolastico, per bambini e per uso domestico.
- Lavabile con acqua tiepida.
- Flacone di colla acetovinilica Flashbond.
- Adatto al fissaggio di pannelli fonoassorbenti in poliuretano. Non adatta al polistirene.
- Adatta per fissaggi temporanei e permanenti. Non danneggia la superficie.
- Trasparente. Attaccatutto. Flacone da 500ml
- Formato XXL da 50 g: perfetta per riparazioni frequenti e uso professionale – 5× più prodotto rispetto ai tubetti classici – sempre disponibile per ogni lavoro in casa, officina o fai-da-te.
- Flusso preciso e controllato: formula liquida a penetrazione rapida – perfetta per giunzioni strette, microcrepe e superfici lisce – asciugatura veloce senza colature né sbavature.
- Tenuta estrema anche in condizioni difficili: resiste ad acqua, caldo, freddo e vibrazioni – ideale per bagno, cucina, esterni e componenti soggetti a stress meccanico.
- Multi-materiale e versatile: aderisce a plastica, metallo, legno, vetro, ceramica, gomma, pelle e molto altro – indicata per riparazioni tecniche, artigianato e piccoli oggetti.
- Sistema anti-secchezza professionale: punta fine con ago integrato – niente tappi incollati o sprechi – colla sempre pronta anche dopo mesi – qualità tedesca firmata ARKA.
- ✅ Colla Liquida Trasparente e Pronta all'Uso – Formula fluida che garantisce una stesura uniforme senza alterare i colori dei materiali.
- ✅ Atossica e Lavabile – Sicura per bambini e adulti, si pulisce facilmente da mani e vestiti con acqua, ideale per scuola e casa.
- ✅ Beccuccio Dosatore Richiudibile – Applicazione precisa e senza sprechi, perfetto per un uso controllato e per mantenere il prodotto fresco più a lungo.
- ✅ Versatile per Ogni Progetto Creativo – Perfetta per incollare carta, cartoncino, materiali leggeri e realizzare lavori di scrapbooking, decorazioni e creazioni artistiche.
- COLLA AD ACQUA TRASPARENTE CON TAPPO DOSATORE PER CARTOLERIA E MATERIALE SCOLASTICO: Il tappo dosatore assicura un utilizzo pratico e agevole, riducendo sprechi e garantendo una lunga durata del prodotto. Questo prodotto a base d'acqua è privo di solventi, sicuro da utilizzare specialmente in ambienti domestici o scolastici
- ALTO POTERE COLLANTE, SICURA SENZA SOLVENTI E GLUTEN FREE: Formulata specificamente per l'adesione su carta, il prodotto offre un alto potere collante. Per ottenere un ottimo potere adesivo, è consigliabile lasciare asciugare completamente il prodotto
- FACILMENTE RIBAGNABILE, CREA EFFETTI LUCIDI PER LAVORETTI ARTISTICI: Una volta asciutta, la colla forma uno strato lucido e brillante che migliora l'aspetto dei lavoretti artistici. Poiché a base d'acqua, il prodotto è facilmente ribagnabile, dunque gocce o macchie accidentali possono essere rimosse con acqua semplice, senza l'uso di solventi aggressivi
- VERSATILE E MULTIUSO PER TANTE APPLICAZIONI ARTISTICHE: La trasparenza della colla ad acqua, che non altera il colore o l'aspetto dei materiali a cui viene applicata, consente di sfruttare appieno la propria creatività. Può essere utilizzata per creare effetti speciali o per aggiungere elementi traslucidi ai progetti artistici
- PRIMO BY MOROCOLOR, QUALITÀ MADE IN ITALY: I colori fanno parte della nostra tradizione di famiglia, iniziata nel 1933 con un gessetto bianco da lavagna. Da oltre 90 anni trasmettiamo l'equilibrio perfetto tra creatività e responsabilità con prodotti per bambini e artisti di alta qualità, sicuri e sostenibili, coniugando tradizione e innovazione e promuovendo il valore del Made in Italy
Come scegliere Colla trasparente
Scegliere una colla trasparente può sembrare un’operazione semplice, ma in realtà richiede attenzione a diversi aspetti per garantire un risultato di qualità e duraturo. Innanzitutto, è fondamentale considerare il tipo di materiale che si intende incollare. Non tutte le colle trasparenti sono adatte a tutte le superfici: alcune sono perfette per carta e cartone, altre progettate per plastica, vetro, metallo, tessuti o legno. Leggere attentamente le indicazioni del produttore aiuta a evitare problemi di adesione o danni ai materiali.
Un altro fattore chiave riguarda la resistenza della colla. Bisogna valutare se il progetto richiede una tenuta forte e duratura oppure se ci si può accontentare di una soluzione temporanea. Per lavori esposti all’umidità o a sbalzi di temperatura, come oggetti per esterni o articoli soggetti a lavaggi, è importante scegliere una colla specifica per l’uso previsto, capace di resistere ad acqua e calore senza ingiallire o perdere trasparenza.
La trasparenza effettiva del prodotto è un aspetto spesso sottovalutato. Alcune colle, una volta asciutte, possono assumere una leggera opacità o ingiallire col tempo, soprattutto se esposte alla luce solare. È dunque utile informarsi sulle caratteristiche di trasparenza sia a breve che a lungo termine, magari leggendo recensioni o chiedendo informazioni direttamente ai rivenditori.
La velocità di asciugatura è un elemento pratico da non trascurare. Collanti a presa rapida sono ideali per piccoli riparazioni o lavori dove è necessario un fissaggio immediato, mentre per progetti più complessi può essere preferibile una colla che permetta qualche minuto di tempo per posizionare con precisione i pezzi da incollare.
Non meno importante è la facilità d’uso. Alcune colle trasparenti sono disponibili in tubetti con beccucci sottili per applicazioni di precisione, altre in flaconi con pennellino o in formato gel che non cola. La scelta dipende dalla precisione richiesta e dalla superficie da trattare. Inoltre, bisogna valutare la possibilità di rimuovere eventuali residui: alcune colle possono essere eliminate facilmente con acqua o solventi, altre una volta asciutte diventano praticamente indelebili.
Infine, è sempre consigliabile considerare la sicurezza. Se si lavora in ambienti chiusi, è bene preferire colle a basso contenuto di solventi o senza odori forti, soprattutto se sono coinvolti bambini o si tratta di oggetti che andranno a contatto con alimenti. Consultare le schede di sicurezza è un’abitudine utile per prevenire rischi per la salute.
In sintesi, la scelta della colla trasparente ideale richiede attenzione a diversi aspetti tecnici e pratici, che vanno dalla compatibilità con i materiali, alla resistenza, passando per la trasparenza, la velocità di presa, la facilità d’uso e la sicurezza. Valutare con calma queste caratteristiche permette di ottenere risultati precisi e duraturi in ogni progetto fai da te.
Come utilizzare Colla trasparente
La colla trasparente è un prodotto estremamente versatile, utilizzato sia in ambito domestico che per lavori creativi e di piccola riparazione. Comprendere come utilizzarla al meglio è importante per ottenere risultati duraturi e senza imperfezioni.
Per prima cosa, è fondamentale preparare accuratamente le superfici che desideri incollare. Devono essere pulite, asciutte e prive di polvere, grasso o residui di vecchie colle. Puoi pulirle con un panno leggermente inumidito, assicurandoti poi di asciugarle completamente. Se necessario, puoi carteggiare leggermente le superfici più lisce per aumentare l’adesione della colla, soprattutto su plastica, vetro o metallo.
Quando sei pronto all’applicazione, apri il tubetto o il flacone della colla trasparente facendo attenzione a non premere troppo forte, per evitare fuoriuscite eccessive. Applica uno strato sottile e uniforme sulla superficie da incollare. La quantità ideale è sufficiente a coprire la zona ma non così abbondante da fuoriuscire dai bordi una volta che le due parti vengono unite. Se stai lavorando con materiali molto porosi, come carta o tessuto, una quantità leggermente maggiore può aiutare nell’adesione.
Un passaggio cruciale riguarda la pressione e il tempo di attesa. Una volta unite le parti, premi con decisione e mantieni la pressione per almeno qualche minuto. Questo favorisce una distribuzione omogenea della colla e una migliore presa. Se possibile, utilizza morsetti, elastici o pesi per mantenere i pezzi fermi durante l’asciugatura.
La colla trasparente generalmente richiede un tempo di asciugatura che varia da pochi minuti a diverse ore, a seconda della marca e del materiale. È sempre consigliabile attendere almeno 24 ore prima di sottoporre l’oggetto a stress o sollecitazioni, così da assicurare una tenuta ottimale.
Nel caso di eccessi di colla che fuoriescono dai bordi, puoi rimuoverli delicatamente con un bastoncino di cotone o un panno leggermente inumidito prima che la colla asciughi. Se invece la colla si è già indurita, potrebbe essere necessario grattare via i residui con attenzione, per non rovinare la superficie.
La colla trasparente è ideale per materiali come carta, cartone, plastica, vetro e alcuni tipi di tessuto. Tuttavia, è meno indicata per superfici molto lisce, come metalli lucidi o alcune plastiche particolarmente resistenti, dove potrebbe essere preferibile una colla specifica.
Infine, dopo l’uso, richiudi accuratamente la confezione per evitare che la colla secchi. Conserva il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini e da fonti di calore. In questo modo, la colla trasparente rimarrà pronta all’uso per molti altri lavori futuri, garantendoti sempre risultati puliti e professionali.
Altre cose da sapere
Quali sono i principali tipi di colla trasparente disponibili sul mercato?
Esistono diversi tipi di colla trasparente, tra cui la colla vinilica trasparente (a base d’acqua), la colla epossidica a due componenti, la colla cianoacrilica (super attack), la colla a caldo (quando solidificata è trasparente), e la colla siliconica. Ogni tipo ha caratteristiche specifiche per materiali e applicazioni diverse.
Su quali materiali si può usare la colla trasparente?
La colla trasparente può essere utilizzata su molti materiali: carta, cartone, plastica, vetro, metallo, tessuto, legno e ceramica. Tuttavia, è importante scegliere il tipo giusto di colla trasparente in base al materiale da incollare per ottenere una tenuta ottimale.
La colla trasparente è resistente all’acqua?
Non tutte le colle trasparenti sono resistenti all’acqua. Ad esempio, la colla vinilica trasparente non è impermeabile, mentre alcune colle epossidiche e siliconiche lo sono. Se è necessaria la resistenza all’acqua, è meglio optare per prodotti specifici che lo indichino sulla confezione.
Quanto tempo impiega ad asciugare la colla trasparente?
Il tempo di asciugatura varia in base al tipo di colla: la cianoacrilica incolla in pochi secondi, la vinilica in circa 30 minuti, la colla epossidica può richiedere da 5 minuti a diverse ore, e la colla siliconica da 12 a 24 ore per una completa polimerizzazione.
Si può usare la colla trasparente per riparare oggetti in vetro?
Sì, molte colle trasparenti sono adatte alla riparazione del vetro, soprattutto le colle epossidiche e le cianoacriliche. È importante pulire bene le superfici da incollare e seguire le istruzioni del produttore per una tenuta sicura e invisibile.
Come si applica correttamente la colla trasparente?
Applicare uno strato sottile e uniforme sulle superfici da incollare, evitando eccessi che potrebbero fuoriuscire. Unire le parti e tenerle ferme per il tempo necessario all’asciugatura. Per una finitura precisa, si consiglia di usare un pennellino o uno stuzzicadenti per le piccole quantità.
Come si rimuove la colla trasparente in eccesso?
Prima che asciughi, la colla trasparente può essere rimossa con un panno umido. Una volta asciutta, può essere necessario grattarla via delicatamente con una lama sottile o usare solventi specifici (come acetone per la cianoacrilica), facendo attenzione a non danneggiare le superfici.
La colla trasparente ingiallisce nel tempo?
Alcune colle trasparenti, soprattutto quelle di bassa qualità, possono ingiallire con il tempo o con l’esposizione alla luce solare. Per risultati duraturi, è meglio scegliere colle di buona qualità dichiarate come "non ingiallenti" dal produttore.
La colla trasparente è tossica o pericolosa?
Alcuni tipi di colla trasparente, come la cianoacrilica e la epossidica, contengono sostanze chimiche che possono essere irritanti o tossiche se inalate o ingerite. È importante utilizzarle in ambienti ben ventilati, indossare guanti e tenere lontano dalla portata dei bambini.
Si può verniciare sopra la colla trasparente?
Dipende dal tipo di colla. Alcune, come la colla epossidica, possono essere verniciate una volta asciutte, mentre altre (come la colla siliconica) respingono la vernice. Verificare sempre le indicazioni del produttore prima di procedere.