I raccordi idraulici sono componenti fondamentali nel settore della meccanica dei fluidi. Sono utilizzati per collegare, prolungare, dividere o cambiare direzione delle tubazioni o dei tubi utilizzati nei sistemi idraulici. In sostanza, facilitano il flusso controllato di fluidi (sia liquidi che gas) all’interno di un sistema, garantendo che non ci siano perdite.
I raccordi idraulici variano in termini di dimensioni, forme e materiali di costruzione, a seconda dell’applicazione specifica. Per esempio, possono essere realizzati in acciaio inossidabile, ottone, plastica o rame. Alcuni tipi comuni di raccordi idraulici includono raccordi a compressione, raccordi a innesto, raccordi filettati e raccordi a saldare.
I raccordi a compressione, ad esempio, sono utilizzati quando è necessario un collegamento rapido e semplice tra due tubi o tubazioni. Questi raccordi utilizzano una guarnizione o un anello di compressione che viene stretto tra due pezzi per formare un sigillo stretto.
I raccordi a innesto, d’altro canto, sono utilizzati quando è necessario un collegamento più permanente. Questi raccordi richiedono l’uso di un attrezzo speciale per “innestare” o bloccare i due pezzi insieme.
I raccordi filettati sono utilizzati quando è necessario un collegamento resistente e duraturo. Questi raccordi utilizzano filettature maschio/femmina per collegare i due pezzi.
Infine, i raccordi a saldare sono utilizzati per collegamenti molto duraturi e permanenti. Questi raccordi richiedono l’uso di una torcia per saldare o fondere i due pezzi insieme.
Oltre a collegare tubi e tubazioni, i raccordi idraulici possono anche essere utilizzati per installare apparecchiature come rubinetti, valvole e pompe all’interno di un sistema idraulico. Inoltre, sono essenziali per la manutenzione e la riparazione dei sistemi idraulici, consentendo parti intercambiabili e facilitando l’accesso alle aree difficili da raggiungere.
Prezzi Raccordi idraulici
Il costo dei raccordi idraulici può variare notevolmente a seconda del tipo, dimensione, materiale e marca. Per un valore di riferimento generale, i raccordi idraulici possono costare da 1 euro a 50 euro l’uno.
Per esempio, un semplice raccordo in plastica o in ottone può costare tra 1 e 5 euro. Un raccordo in acciaio inossidabile di alta qualità, più grande o di una forma più complessa, può costare fino a 20-30 euro. Alcuni raccordi speciali o di grandi dimensioni, o quelli destinati a usi industriali, possono costare anche 50 euro o più.
Questi prezzi sono solo indicativi e possono variare a seconda del negozio, della marca e di altri fattori. Inoltre, se si prevede di fare un grande progetto idraulico, il costo totale dei raccordi può sommarsi rapidamente, quindi è sempre una buona idea fare un preventivo e un budget prima di iniziare.
- La brillante finitura cromata è resistente ai graffi e facile da pulire
- Il prodotto viene fornito con una del produttore di 5 anni, lo shopping con fiducia
- Connettore a parete g3/8 pollici, connettore di uscita / deflusso g3/8 pollici.
- Due set in una scatola
- Facile da mantenere e installare, viene fornito con tutti i kit di installazione
- Materiale: il connettore del tubo è realizzato in plastica ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene) resistente agli urti, materiale solido e durevole che prolunga la durata. Si adatta ai connettori standard Hozelock. Ampiamente usato per l'irrigazione del giardinaggio, il balcone innaffiando i fiori, irrigazione del giardino, lavaggio dell'auto, irrigazione del giardino, ecc.
- Connettori doppi per tubo, maschi, raccordo compatibile per tubi di diametro di 12,7 mm, connettore rapido da femmina a femmina da 12,7 mm, consente di unire 2 tubi dotati di connettori femmina insieme, per estendere la lunghezza del tubo rapidamente se necessario.
- Connettori per rubinetto da giardino 2 in 1: ogni connettore per rubinetto può essere separato in 2 parti, una parte verde e l'altra è nera, la parte verde funziona con rubinetto da 19,1 mm la parte nera funziona con rubinetto da 12,7 mm; il connettore si attacca saldamente al rubinetto esterno e lo converte nel sistema di connessione rapida standard.
- Il connettore rapido si adatta con tubo DN15 da 12,7 mm (diametro esterno: 16 mm), costruito per adattarsi alla maggior parte dei connettori terminali maschio (diametro esterno: 16 mm), può essere fissato in modo sicuro in pochi secondi e può essere staccato semplicemente tirando.
- Contenuto della confezione: 2 connettori maschi doppi, 6 connettori rapidi per tubi flessibili da 12,7 mm, 2 connettori per rubinetto da 12,7 da 21 mm e 26,5 mm (2 in 1 - 40,6 x 12,7 mm), rondelle per connessione rubinetto (19 mm), 6 rondelle per connessione rubinetto da 24 mm, 6 anelli da 16 mm.
- Specifica: Spinta in plastica con diametro esterno di 8 mm per collegare i raccordi.
- Campo di lavoro della pressione: 0-1 MPA, 0-60°C.
- Qualità premium: robusto e durevole, lunga durata.
- Ampia applicazione: utilizzato nel collegamento di tubazioni e diversi componenti pneumatici.
- Connessione rapida: montaggio semplice e alta efficienza di installazione.
- Collegamento tubo multistrato facile e veloce con un profilo crimpatrice h, u o th il connettore è compatibile con più profilo crimpatura u, h e th. Collegamento multistrato tubi diametro 16. Controlli di windows consentono di controllare le informazioni di posizionamento del tubo per una cornice perfetta. Come pegno questo raccordo conforme alla norma nf 545
- Applicazione sanitari, riscaldamento
- Compatibile per diametro del tubo multistrato 16 compatibile con un profilo di serraggio utensile h, u o th
- Pensate sbavatura del tubo prima di inserire il capezzolo nel tubo. Prima dell'installazione, è indispensabile per pulire i tubi dell'impianto. Controllare la pressione dell'acqua: max 4 bar, oltre, pianificare l'installazione di un riduttore di pressione nella testa di alimentazione principale
- Pressione max. Usa: 10 bar t ° c gamma: da 5 ° c a 90 ° c
- 【Dimensioni】1/2 x 1/4 pollici, il riduttore in ottone ha una filettatura femmina e una filettatura maschio, fare riferimento alla forma e alle dimensioni corrette del raccordo.
- 【Lista imballaggio】 4 pezzi riduttore da 1/2 di pollice a 1/4 pollice AG/IG riduttore in ottone.
- 【Facile da usare】 I raccordi in ottone possono essere facilmente installati ovunque in tubi verticali, orizzontali e diagonali, trovare la propria dimensione e un montaggio rapido.
- 【Materiale di alta qualità】 Realizzato in ottone di alta qualità per la massima durata e resistenza alla corrosione.
- 【Applicazione versatile】 Adatto per linee di aria, acqua, gas, carburante e olio, nonché vari componenti del sistema.
- ✔ Struttura ragionevole: composizione dimensionale della chiave di installazione a gradini: 3/8, 1/2, 3/4, 1-1/4 di pollice, unità quadrata da 21 mm.
- ✔ Qualità eccellente: questo cricchetto è realizzato in acciaio al cromo vanadio resistente e durevole con la migliore precisione dimensionale e un elevato valore di durezza.
- ✔Azionamento: la chiave a gradini di questo radiatore è dotata di un cacciavite a testa quadrata da 1/2" (12,5 mm). Poiché il cricchetto da 1/2" guida direttamente il cacciavite a testa quadrata, non è necessario alcun adattatore. La chiave per bulloni può essere posizionata direttamente sul cricchetto da 1/2".
- ✔ Ampie applicazioni: questo cricchetto è adatto per raccordi idraulici e radiatori, rubinetti, attrezzature per officina, ricambi auto, montaggio e smontaggio di valvole del radiatore, raccordi di ritorno, prolunghe per rubinetti, termostati, raccordi di scarico.
- ✔ Servizio soddisfacente: se hai domande, non esitare a contattarci, faremo del nostro meglio per offrirti la migliore esperienza di acquisto.
- 🌷【Alta qualità 】 Connettore del rubinetto a 2 vie e connettore del rubinetto del tubo da giardino in ottone di alta qualità, costruzione in ottone massiccio per assicurarsi che i raccordi del rubinetto del giardino non arrugginiscano o si corrodano facilmente, non facili da rompere, le guarnizioni in gomma prevengono efficacemente le perdite d'acqua, rendono la tenuta stagna piacevole.
- 🌷【Sdoppiatore di rubinetto 】Ogni porta di distribuzione del rubinetto splitter a 2 vie ha un regolatore di valvola separato, è possibile scegliere liberamente l'interruttore e può regolare la dimensione del flusso d'acqua, il connettore superiore e le maniglie della valvola sono realizzati in plastica ABS gommata, che è conveniente per l'uso quotidiano.
- 🌷【Il pacchetto include 】 Viene fornito con 1 * 3/4 pollici Hose Connect Splitter+1 *1/2 Tap Connector + 2 * 3/4 pollici Garden Hose Quick Connector + 4 * rondelle di gomma.
- 🌷【Facile installazione 】 Questo adattatore per rubinetto del tubo da giardino è facile da collegare e scollegare, filettatura interna collegata rapidamente, che può essere collegata rapidamente in pochi secondi, senza bisogno di strumenti.
- 🌷【Ampie applicazioni 】 Compatibilità universale per tutti i rubinetti standard UE da 3/4 di pollice. Collettore in ottone adatto a qualsiasi tubo da giardino standard, dispositivo di irrigazione, camper, irrigazione a goccia, lavatrice, rubinetti, irrigatore per prato, ugello dell'acqua, spigot.
- Materiale premium: questi o-ring assortiti sono realizzati in materiale di gomma eccezionale con buona tenuta all'aria e resistenza alle alte temperature, che sono resistenti all'olio, al calore, all'usura e durevoli per un uso prolungato.
- Facile da usare: o ring morbido e flessibile, basta agganciarlo, facile da usare. Gli o-ring in gomma possono impedire il contatto metallo su metallo proteggendo così il cablaggio, i cavi che passano attraverso firewall, pannelli metallici e così via.
- Facile da trasportare: queste rondelle per o-ring in gomma sono confezionate in una scatola portaoggetti divisa ed etichettata, puoi risparmiare sforzi per riordinare e scegliere le dimensioni, il che è conveniente per lo stoccaggio e il prelievo.
- Ampie applicazioni: ampiamente utilizzato come anelli di tenuta e rondelle per i connettori di macchine idrauliche, tubazioni, ecc. Ideale per impianti idraulici, riparazioni auto, garage, officine, automobili, porte, finestre, elettrodomestici, cuscinetti, pompe, pulegge, ecc.
- La confezione include: riceverai un totale di 360 o-ring in gomma in 24 dimensioni comunemente utilizzate, la quantità sufficiente è sufficiente per soddisfare il tuo uso a lungo termine e soddisfare un'ampia varietà di attività. Le guarnizioni idrauliche sono delicate, fini e rigorosamente funzionali.
- Design avanzato: questo set di attacchi idraulici a faccia sferica presenta un design della valvola migliorato, che consente una pressione nominale di 4061 PSI, zero perdite di fluido e una lunga durata. Soddisfa gli standard ISO 5675, perfetto per collegare le linee idrauliche.
- Connessione rapida: il meccanismo di bloccaggio del manicotto (con filettatura NPT da 1/2") semplifica il collegamento degli accoppiatori con una semplice pressione. Ruota il collare per bloccarli saldamente, impedendo la disconnessione accidentale.
- Costruzione in acciaio temprato: i nostri attacchi rapidi sono robusti in acciaio inossidabile temprato per resistere alla deformazione e alle alte temperature. La placcatura in zinco-nichel garantisce un'elevata resistenza alla ruggine e alla corrosione.
- Coperture antipolvere incluse: le coperture antipolvere sono incluse per evitare che lo sporco disturbi il sistema di collegamento, prevenendo il rischio di malfunzionamento. L'anello di ritenzione è coperto da un manicotto. Inoltre, all'interno dell'area della molla è posizionato un parapolvere.
- Elevata compatibilità: il set di attacchi rapidi è progettato per applicazioni in cui è probabile che si verifichino perdite idrauliche. Può essere intercambiato con la maggior parte dei tipi di minipale, come Bobcat, John Deere, CAT, Case / New Holland, Kubota e molti altri.
- Materiale: Questi giunti sono realizzati in materiale POM di alta qualità, che ha una buona resistenza e rigidità per sopportare grandi carichi, è resistente alla pressione e non si rompe, ha anche una buona resistenza all'abrasione e al calore per garantire le connessioni più affidabili senza perdite.
- Nessuna perdita: Questi raccordi a innesto rapido sono robusti e possono essere collegati saldamente ad altri raccordi con un'elevata stabilità. Non si deformano facilmente durante l'uso e sono di alta qualità con una buona resistenza al calore, alla forza e alla stabilità, che non riducono l'effetto dell'uso a lungo termine e non devono preoccuparsi di problemi come le perdite d'acqua.
- Installazione rapida: Questi raccordi a innesto rapido utilizzano la tecnologia push-in per una facile installazione e rimozione e non richiedono l'uso di attrezzi. I raccordi senza scatto utilizzano guarnizioni O-ring per una buona tenuta, non presentano perdite, sono facili e veloci da collegare e scollegare e non danneggiano i tubi o i raccordi. È la scelta migliore.
- Ampia applicazione: Questo raccordo rapido è adatto alla maggior parte dei sistemi di filtrazione dell'acqua RO ed è comunemente utilizzato nei depuratori d'acqua, nei filtri dell'acqua ad osmosi, nei tubi dell'acqua, nei distributori d'acqua, nei frigoriferi o nei sistemi di irrigazione.
- Il pacchetto include: 1x Qrity 1/2" Maschio/Femmina a 3/8" Push Fit Dritto Quick Connect.
Come scegliere Raccordi idraulici
Per scegliere i raccordi idraulici più adatti alle proprie necessità, è necessario tenere conto di vari aspetti.
Innanzitutto, è fondamentale tenere in considerazione il tipo di materiale da cui è fatto il raccordo. I raccordi idraulici sono realizzati in una varietà di materiali tra cui rame, plastica, acciaio inossidabile e ottone. Il materiale scelto dipenderà dal tipo di applicazione. Ad esempio, i raccordi in rame sono ideali per l’acqua calda e fredda, mentre quelli in acciaio inossidabile sono resistenti alla corrosione e quindi più adatti per l’uso in ambienti esterni o per l’acqua salata. I raccordi in plastica, invece, sono leggeri, economici e facili da installare, ma possono non essere la scelta ideale per applicazioni ad alta pressione.
Il secondo aspetto da considerare è la dimensione del raccordo. Questo deve essere compatibile con le dimensioni della tubazione con cui sarà utilizzato. Le dimensioni dei raccordi idraulici sono generalmente misurate in pollici e devono corrispondere esattamente alle dimensioni delle tubazioni per garantire un’adeguata tenuta stagna.
Un terzo aspetto da valutare è il tipo di raccordo. Esistono vari tipi di raccordi idraulici, tra cui raccordi a gomito, raccordi a T, raccordi a croce, raccordi a riduzione e molti altri. La scelta del tipo di raccordo dipenderà dalla specifica applicazione. Ad esempio, un raccordo a gomito viene utilizzato per cambiare la direzione del flusso di acqua, mentre un raccordo a T viene utilizzato per dividere il flusso di acqua in due direzioni diverse.
Un altro aspetto fondamentale da considerare è la pressione di esercizio del raccordo. Questa deve essere adeguata all’applicazione per cui il raccordo è destinato. Se la pressione di esercizio del raccordo è troppo bassa rispetto alla pressione dell’acqua, il raccordo potrebbe non essere in grado di contenere l’acqua, causando perdite.
Infine, è importante valutare la facilità di installazione del raccordo. Alcuni raccordi richiedono l’uso di attrezzi speciali o di saldature per l’installazione, mentre altri possono essere semplicemente avvitati o incollati. Se non si hanno a disposizione gli attrezzi necessari o se non si ha esperienza con la saldatura, potrebbe essere più conveniente scegliere raccordi che sono facili da installare.
In conclusione, la scelta dei raccordi idraulici richiede una certa attenzione e conoscenza. Valutando attentamente i vari aspetti come il materiale, la dimensione, il tipo, la pressione di esercizio e la facilità di installazione, si può fare una scelta informata e scegliere i raccordi più adatti alle proprie necessità.
Come utilizzare Raccordi idraulici
Utilizzare i raccordi idraulici può sembrare un compito arduo, ma con la giusta comprensione e pratica, si può diventare molto abili in questo lavoro. I raccordi idraulici sono utilizzati nelle installazioni idrauliche per collegare diversi tubi e tubature, permettendo il passaggio sicuro di acqua o altri fluidi. Esistono vari tipi di raccordi idraulici, come i raccordi a compressione, i raccordi a pressione, i raccordi filettati e i raccordi a saldare, ognuno dei quali ha il proprio metodo di installazione.
Prima di tutto, è importante avere un’idea chiara del tipo di lavoro che si sta per svolgere e selezionare il tipo appropriato di raccordo idraulico. Se stai lavorando su un progetto che richiede un collegamento stretto e permanente, potresti optare per i raccordi filettati o a saldare. Se, d’altra parte, stai cercando una soluzione più flessibile che permetta di smontare e rimontare facilmente il sistema, potresti optare per i raccordi a compressione o a pressione.
Una volta selezionato il raccordo idraulico appropriato, il passo successivo è misurare accuratamente i tubi che devono essere collegati. Questo assicura che il raccordo sia della dimensione giusta e si adatti perfettamente. Ricorda, un raccordo troppo largo o troppo stretto può causare perdite e problemi di pressione.
Quando hai il raccordo giusto e hai misurato i tubi, il prossimo passo è installare il raccordo. Per i raccordi a compressione, questo significa inserire il raccordo tra i due tubi e serrare la ghiera di compressione per creare un sigillo. Per i raccordi a pressione, dovrai utilizzare uno strumento speciale per espandere il tubo e il raccordo, quindi inserire il raccordo nel tubo e serrare per formare un sigillo.
Per i raccordi filettati, dovrai avvitare il raccordo nel tubo. Prima di farlo, però, dovresti applicare del nastro di teflon o della pasta per sigillare sui filetti del raccordo per prevenire perdite. Infine, per i raccordi a saldare, dovrai utilizzare una torcia per saldare il raccordo al tubo.
Una volta installato il raccordo, dovresti sempre controllare se ci sono perdite. Puoi farlo asciugando l’area intorno al raccordo e poi passando un dito o un pezzo di carta intorno a esso. Se il dito o la carta si bagnano, c’è una perdita e dovrai serrare di più il raccordo o, nel caso dei raccordi a saldare, fare un’altra saldatura.
In conclusione, l’uso dei raccordi idraulici richiede precisione e attenzione ai dettagli. Tuttavia, con la pratica e la giusta comprensione, chiunque può imparare a utilizzare efficacemente i raccordi idraulici.
Altre cose da sapere
Domanda 1: Cos’è un raccordo idraulico?
Risposta 1: Un raccordo idraulico è un componente utilizzato per collegare, terminare, controllare e cambiare il flusso in un sistema idraulico. Questi raccordi vengono utilizzati in vari settori come l’industria automobilistica, la costruzione, l’ingegneria, la manutenzione e molti altri. Essi sono disponibili in una varietà di forme, dimensioni e pressioni per adattarsi a specifiche applicazioni.
Domanda 2: Quali sono i tipi comuni di raccordi idraulici?
Risposta 2: Ci sono molti tipi di raccordi idraulici, tra cui raccordi a compressione, raccordi a flangia, raccordi a saldare, raccordi a innesto rapido, raccordi a vite e raccordi a tubo. Ogni tipo ha un’applicazione specifica e viene utilizzato in base al tipo di connessione necessaria nel sistema idraulico.
Domanda 3: Come si installa un raccordo idraulico?
Risposta 3: L’installazione di un raccordo idraulico dipende dal tipo di raccordo. Ad esempio, un raccordo a compressione viene installato inserendo il tubo nel raccordo e serrando la ghiera fino a quando non è ben stretta. Un raccordo a saldare richiede il riscaldamento del raccordo e del tubo e l’applicazione di saldatura per creare un sigillo resistente. In generale, è importante seguire le istruzioni del produttore per assicurarsi che il raccordo sia installato correttamente.
Domanda 4: Cosa significa la dimensione di un raccordo idraulico?
Risposta 4: La dimensione di un raccordo idraulico si riferisce al diametro interno del raccordo. Questa dimensione è importante perché determina la quantità di fluido che può passare attraverso il raccordo. Le dimensioni dei raccordi idraulici sono spesso indicate in pollici o millimetri.
Domanda 5: Come si sceglie il raccordo idraulico giusto?
Risposta 5: La scelta del raccordo idraulico giusto dipende da vari fattori. Prima di tutto, è necessario considerare il tipo di connessione necessaria. Inoltre, è importante considerare la pressione del sistema, le dimensioni del tubo, il materiale del raccordo e il tipo di fluido utilizzato nel sistema. Infine, è importante scegliere un raccordo che sia compatibile con le specifiche del sistema idraulico.
Domanda 6: Cosa succede se si utilizza il raccordo idraulico sbagliato?
Risposta 6: L’utilizzo del raccordo idraulico sbagliato può causare una serie di problemi, tra cui perdite, rotture, danni al sistema e persino il fallimento del sistema. Inoltre, può anche portare a problemi di sicurezza, come incendi o esplosioni. Pertanto, è molto importante scegliere e installare il raccordo idraulico corretto.
Conclusioni
In conclusione, i raccordi idraulici giocano un ruolo cruciale nel sistema idraulico di qualsiasi struttura, sia essa residenziale, commerciale o industriale. La scelta del raccordo giusto, il suo corretto montaggio e la manutenzione sono aspetti fondamentali per garantire l’efficienza del sistema e prevenire perdite e danni. Ricorda sempre di considerare il materiale, le dimensioni, la durabilità e il prezzo dei raccordi idraulici. Infine, se non sei sicuro di quale raccordo scegliere o come installarlo, non esitare a cercare l’aiuto di un professionista. Una corretta comprensione e gestione dei raccordi idraulici può risparmiare tempo, denaro e prevenire gravi problemi strutturali nel lungo termine.