I tasselli per calcestruzzo sono dispositivi di fissaggio utilizzati per attaccare o ancorare oggetti al calcestruzzo. Sono spesso usati in progetti di costruzione residenziali e commerciali per fissare materiali come legno, metallo o altro materiale da costruzione al calcestruzzo.
Questi strumenti sono realizzati in vari materiali, tra cui plastica e metallo, e sono progettati per resistere a grandi carichi di peso e pressione. I tasselli funzionano inserendoli in un foro preforato nel calcestruzzo, quindi si espandono o si bloccano in posizione per creare un ancoraggio sicuro.
Il principale vantaggio di utilizzare i tasselli per calcestruzzo è la loro resistenza e durata. Sono in grado di supportare pesi pesanti e resistere a condizioni estreme, il che li rende ideali per progetti di costruzione e ristrutturazione di grandi dimensioni. Inoltre, grazie alla loro progettazione, i tasselli per calcestruzzo possono essere facilmente rimossi senza causare danni significativi alla struttura di calcestruzzo circostante, rendendoli un’opzione pratica e conveniente per una varietà di applicazioni.
In sintesi, i tasselli per calcestruzzo sono strumenti indispensabili per qualsiasi progetto che richiede il fissaggio di materiali al calcestruzzo. Offrono una soluzione robusta e duratura per l’ancoraggio, garantendo che tutto, dai mobili pesanti ai telai delle porte, sia sicuro e stabile.
Prezzi Tasselli per calcestruzzo
Il costo dei tasselli per calcestruzzo può variare in base a diversi fattori, tra cui la marca, la dimensione e la quantità nell’imballaggio. Tuttavia, in generale, è possibile aspettarsi di pagare da 0,10 euro a 0,50 euro per un singolo tassello di dimensioni standard. Le confezioni di tasselli possono costare tra 5 e 20 euro, a seconda del numero di pezzi inclusi. Ricorda che questi prezzi possono variare e sono solo una stima approssimativa. Si consiglia sempre di fare un confronto dei prezzi prima di fare un acquisto.
- Tasselli TAM in acciaio con gancio, bullone di espansione per murature piene, calcestruzzo e pietra naturale compatta
- Diametro foro nel muro: 12 mm; vite metrica filettata m 8 con testa esagonale
- La geometria ottimizzata minimizza lo sforzo per l'installazione e ne permette l'utilizzo in spazi estremamente ristretti; questo consente una facile installazione per l'utilizzatore
- Il corpo a tre settori espandenti provoca una distribuzione uniforme del carico e quindi interassi e distanze dal bordo ridotti; questo rende il TA M estremamente flessibile
- Il tappo in plastica rosso protegge la filettatura dalla polvere di foratura, assicurando così un corretto funzionamento
- 🔩 Hai bisogno di elementi di fissaggio per l'ancoraggio di strutture pesanti? I nostri tasselli da muro possono essere fissati sia nel cemento fessurato che non fessurato. I bulloni di espansione sono in grado di sostenere carichi medi e pesanti. Il tassello muro offre il massimo in qualsiasi impiego: pieni, forati e vuoti. Inoltre, la vite prigioniera a espansione è semplice da fissare persino per un utente non esperto. Uso professionale e casalingo.
- ⚙️ Sei alla ricerca di un tassello cemento in grado di offrire resistenza ma che sia anche semplice da utilizzare? Grazie al loro involucro esterno, i tasselli per forati acciaio galvanizzato garantiscono un fissaggio perfetto, stabile e preciso, in grado di resistere a trazioni di ogni portata. Adopera il bullone espansione per fissare mensole, staffe, scale, condotti per l'aria, ringhiere, controsoffitti, strutture in legno ecc.
- 🔧 I nostri tasselli a espansione sono realizzati con acciaio galvanizzato per garantire il massimo della qualità, in modo tale che le viti antieffrazione durino a lungo. I tasselli cemento armato si compongono di tre sezioni: barra filettata, clip a espansione e bullone. I tasselli antieffrazione sono ideali per il fissaggio di strutture metalliche, lamiera forata, carichi pesanti, staffa, pensile, corrimano, lampioni, ecc. Perfetti per materiali di base come calcestruzzo o mattone pieno.
- ◼️ Tasselli per Cemento Armato | 12 unità | Filettatura M10 | Materiale: Acciaio Galvanizzato | Antiruggine | Misure: Diametro Foro 14 mm - Lunghezza 70 mm | Uso: Utensili Ferramenta, tasselli legno | Installazione: 1. Praticare un foro. 2. Pulire il foro. 3. Inserire i tasselli ancoranti (attenzione alla profondità). 4. Applicare la coppia di montaggio | Ideali per l'uso con pietra naturale e calcestruzzo, ma anche con barre di ferro, mattoni forati, ecc.
- ✅ [ATTENZIONE!] - SODDISFATTI O RIMBORSATI - In caso di problemi con il nostro prodotto, contattaci per ottenere un cambio o un rimborso. Affidati all’esperienza del nostro servizio clienti per qualsiasi domanda o perplessità sui nostri articoli. PIÙ COMPRI, MENO SPENDI: le nostre confezioni da 10, 12, 20 e 25 pezzi sono pensate per offrire il massimo del risparmio ai nostri clienti.
- Ecco cosa contiene la pratica valigetta KIT DUOPOWER: 160 pezzi in 6 scomparti con diverse misure: - 25x Tasselli 5x25 - 40x Tasselli 6x30 - 15x Tasselli 8x40 - 25x viti 4x30 - 40x viti 4,5x40 - 15x viti 5,5x50
- Tecnologia bimateriale: Due componenti per i migliori valori di carico nei materiali pieni e semi-pieni
- Espansione adattiva: La funzione di auto-attivazione della modalità espansiva (espansione, piegamento, annodatura) più adatta al materiale di supporto
- Facilità di montaggio: Il miglior feedback possibile nel serraggio. Puoi sentire quando il tassello è perfettamente montato
- Collare sottile: Il collare sottile assicura un’installazione senza problemi e facilita tanti tipi di applicazioni, sia passanti che non passanti
- 🔩 Hai bisogno di elementi di fissaggio per l'ancoraggio di strutture pesanti? I nostri tasselli da muro e la punta trapano possono essere fissati sia nel cemento fessurato che non fessurato. I bulloni di espansione sono in grado di sostenere carichi medi e pesanti. Il tassello muro offre il massimo in qualsiasi impiego: pieni, forati e vuoti. Inoltre, la vite prigioniera a espansione è semplice da fissare persino per un utente non esperto. Uso professionale e casalingo.
- ⚙️ Sei alla ricerca di un tassello cemento e una punta trapano in grado di offrire resistenza ma che sia anche semplice da utilizzare? Grazie al loro involucro esterno, i tasselli per forati acciaio galvanizzato garantiscono un fissaggio perfetto, stabile e preciso, in grado di resistere a trazioni di ogni portata. Adopera il bullone espansione per fissare mensole, staffe, scale, condotti per l'aria, ringhiere, controsoffitti, strutture in legno ecc.
- 🔧 I nostri tasselli a espansione sono realizzati con acciaio galvanizzato per garantire il massimo della qualità, in modo tale che le viti antieffrazione durino a lungo. I tasselli cemento armato si compongono di tre sezioni: barra filettata, clip a espansione e bullone. I tasselli antieffrazione sono ideali per il fissaggio di strutture metalliche, lamiera forata, carichi pesanti, staffa, pensile, corrimano, lampioni, ecc. Perfetti per materiali di base come calcestruzzo o mattone pieno.
- ◼️ 20 Tasselli per Cemento Armato + 1 Punta Trapano | Filettatura Tassello M6 - 8 | Misure: Diametro Foro 8 mm - Lunghezza 50 mm | Uso: Utensili Ferramenta, tasselli legno | Installazione: 1. Praticare un foro. 2. Pulire il foro. 3. Inserire i tasselli ancoranti (attenzione alla profondità). 4. Applicare la coppia di montaggio | Ideali per l'uso con pietra naturale e calcestruzzo, ma anche con barre di ferro, mattoni forati, ecc.
- ✅ [ATTENZIONE!] - SODDISFATTI O RIMBORSATI - In caso di problemi con il nostro prodotto, contattaci per ottenere un cambio o un rimborso. Affidati all’esperienza del nostro servizio clienti per qualsiasi domanda o perplessità sui nostri articoli.
- Confezione: 4 tasselli a cuneo. Dimensioni: M12 x 180 mm.
- Quando l'ancoraggio viene inserito nel foro, la clip dell'ancoraggio a cuneo inizia ad espandersi durante il processo di serraggio del dado e crea una solida tenuta degli elementi collegati.
- Gli ancoraggi in acciaio zincato sono robusti. Il diametro della punta del trapano richiesto per praticare il foro nel calcestruzzo è uguale al diametro dell'ancoraggio a cuneo installato. L'ancoraggio a cuneo M12 richiede un foro di 12 mm di diametro.
- Installazione semplice. Gli ancoraggi a cuneo sono progettati per fissare vari oggetti in un substrato di cemento.
- Fornisco fatture con IVA visualizzate separatamente.
- Presa immediata sulla vite: Le alette si chiudono nel foro trattenendo la vite e l‘oggetto da fissare. L‘utilizzatore può avere entrambe le mani libere durante l‘installazione. Ottimi per i fissaggi a soffitto.
- Design ottimo: Il design del tassello offrire un’alta coppia di serraggio e previene un avvitamento eccessivo.
- Installazione ottima e efficace: Le nervature laterali impediscono la rotazione del tassello all’interno del foro, per un’installazione ottima ed efficace.
- Ottima tenuta: L‘espansione a 4 settori offrire un’ottima distribuzione delle forze nel materiale e carichi elevati specialmente su materiali pieni.
- Materiali di supporto: murature piene, murature forate, calcestruzzo, pietra naturale. Applicazioni: Installazione e fissaggio di Lampadari, Mobili e Pensili, Staffe TV, Radiatori, Arredi Bagno, Quadri elettrici.
- 🔩COMPOSIZIONE: 8 tasello ancorante
- 📏DIMENSIONE: M10 x 90 mm per punte da trapano Ø10 mm
- ✅QUALITÀ E CERTIFICAZIONE: Acciaio inossidabile – AISI 304 (A2). Resistente alla corrosione e all'ossidazione. Può essere utilizzato sia all'interno che all'esterno. Tutte le viti sono certificate secondo la norma EN 10204 2.1.
- 🛠️APPLICAZIONI: (interni ed esterni) Calcestruzzo, cemento armato e pietra
- Materiale durevole: i tasselli M10 per impieghi gravosi sono realizzati in acciaio al carbonio di alta qualità, resistente alla corrosione e ad alta resistenza. Sono adatti per lavori di fissaggio gravosi, sono estremamente durevoli e resistenti anche dopo un uso prolungato.
- Facile da installare e utilizzare: i tasselli M10 per impieghi gravosi sono forniti con dadi esagonali e rondelle. Non sono necessari accessori aggiuntivi. Questo semplifica l'installazione, migliora l'efficienza e fa risparmiare tempo.
- Versatile: la dimensione M10 x 100 mm (ancoraggio a bullone) garantisce un supporto sicuro per ringhiere, porte, finestre, facciate continue, elettrodomestici, ecc., garantendo così la sicurezza e l'affidabilità della struttura di montaggio.
- Elevata capacità portante: i tasselli M10 offrono una forte forza di ancoraggio, rendendo la struttura stabile e sicura. Trasferiscono il carico al calcestruzzo in modo sicuro. Grazie alla loro elevata capacità portante e alla loro resilienza, la sicurezza d'uso è garantita.
- Versatili: gli ancoraggi per calcestruzzo M10 sono adatti per l'installazione su calcestruzzo privo di crepe, pietra naturale, colonne, travi in acciaio, ringhiere, ecc. e coprono un'ampia gamma di esigenze di fissaggio gravose.
- Tasselli 8 mm per gasbeton o calcestruzzo cellulare
- Le nervature esterne a spirale assicurano una connessione per sottosquadro tra materiale di supporto e ancorante
- Può essere installato con un martello - non è necessario utilizzare alcun accessorio speciale, risparmiando quindi tempo e denaro nell'installazione
- Il foro nel muro necessario è di 8 mm
- Ampia gamma di applicazioni: l'ancoraggio per carichi pesanti m8 è adatto per il potente innesto, innesto e distanziatore in calcestruzzo non fessurato e pietra naturale resistente alla pressione. Ideale anche per supporti, travi in acciaio, ringhiere, cavi e sottostrutture in legno o acciaio
- Bullone di ancoraggio Capacità di carico: perno robusto con tassello m8 con cono di espansione, dado esagonale con rondella, il carico è saldamente ancorato al calcestruzzo, portando ad una elevata capacità di carico
- Materiale: i bulloni di ancoraggio sono realizzati in acciaio al carbonio di alta qualità, con superficie zincata, resistente alla corrosione, all'ossidazione, antiruggine, forte e durevole; un set di 20
- Principio di funzionamento: quando si inserisce il tassello nel pozzo, la clip dell'ancoraggio del cuneo inizia ad espandersi quando si serrano il dado, mantenendo saldamente l'elemento di fissaggio
- Installazione semplice: basta fissare gli ancoraggi del bullone nel punto in cui devono essere installati e poi serrarli per completare l'installazione
Come scegliere Tasselli per calcestruzzo
Scegliere i tasselli giusti per il calcestruzzo può essere un’impresa impegnativa, soprattutto se non si ha una comprensione chiara delle diverse variabili in gioco. I tasselli per calcestruzzo sono elementi di fissaggio utilizzati per ancorare oggetti al calcestruzzo, fornendo un ancoraggio sicuro e resistente. Esistono vari tipi di tasselli per calcestruzzo, e la scelta del tassello più adatto dipenderà da vari fattori, tra cui il tipo di calcestruzzo, il peso dell’oggetto da ancorare, le condizioni ambientali e il tipo di carico che il tassello dovrà sopportare.
Innanzitutto, è importante considerare il tipo di calcestruzzo a cui si andrà ad ancorare il tassello. Non tutti i tasselli sono adatti a tutti i tipi di calcestruzzo. Ad esempio, alcuni tasselli sono progettati per essere utilizzati con calcestruzzo pieno, mentre altri sono più adatti per calcestruzzo forato o calcestruzzo cellulare.
La scelta del tassello giusto sarà influenzata anche dal peso dell’oggetto che si intende ancorare. Per oggetti più pesanti, come mensole, armadi o quadri pesanti, sarà necessario un tassello più robusto e resistente. Al contrario, per oggetti più leggeri, come quadri o piccoli appendiabiti, un tassello più leggero e meno invasivo sarà più che sufficiente.
Un altro fattore da considerare è il tipo di carico che il tassello dovrà sopportare. I tasselli possono essere sottoposti a carichi di trazione (quando l’oggetto ancorato tende a tirare il tassello fuori dal calcestruzzo) o a carichi di taglio (quando l’oggetto ancorato tende a far scorrere il tassello lungo la superficie del calcestruzzo). Alcuni tasselli sono progettati per sopportare meglio i carichi di trazione, mentre altri sono più adatti per i carichi di taglio.
Le condizioni ambientali in cui il tassello sarà utilizzato sono un altro aspetto importante da prendere in considerazione. In ambienti umidi o soggetti a variazioni estreme di temperatura, sarà necessario scegliere un tassello resistente alla corrosione e alle variazioni termiche.
Inoltre, è importante considerare anche il metodo di installazione del tassello. Alcuni tasselli richiedono l’uso di un martello per essere installati, mentre altri richiedono l’uso di una trapano. La scelta del metodo di installazione dipenderà dalle proprie competenze e dal tipo di attrezzatura a disposizione.
Infine, è sempre consigliabile scegliere tasselli di alta qualità, prodotti da marchi rinomati e affidabili. I tasselli di bassa qualità possono non fornire l’ancoraggio sicuro e resistente di cui si ha bisogno, mettendo a rischio sia l’oggetto ancorato che la sicurezza delle persone.
In conclusione, la scelta del tassello giusto per il calcestruzzo dipenderà da una varietà di fattori, tra cui il tipo di calcestruzzo, il peso dell’oggetto da ancorare, le condizioni ambientali, il tipo di carico che il tassello dovrà sopportare e il metodo di installazione. È sempre consigliabile fare una ricerca approfondita e, se possibile, consultare un esperto prima di fare una scelta.
Come utilizzare Tasselli per calcestruzzo
L’uso di tasselli per calcestruzzo è una parte fondamentale di molti progetti di fai da te, specialmente quelli che richiedono il montaggio di qualcosa su una superficie di cemento. Questi piccoli dispositivi sono essenziali per assicurare che gli oggetti siano fissati in modo sicuro e stabile. Ecco come utilizzarli in modo efficace.
Prima di iniziare, è importante scegliere il tipo giusto di tassello per il tuo progetto. Ci sono vari tipi di tasselli, tra cui quelli a espansione, a battuta, chimici e ad auto-perforazione. I tasselli a espansione sono i più comuni e sono ideali per il calcestruzzo perché si espandono all’interno del foro, creando un ancoraggio sicuro. I tasselli a battuta, invece, sono utilizzati per fissare oggetti pesanti. I tasselli chimici utilizzano una resina che si indurisce per creare un ancoraggio molto resistente, mentre i tasselli ad auto-perforazione sono progettati per essere utilizzati senza la necessità di pre-forare un foro.
Per utilizzare un tassello per calcestruzzo, avrai bisogno di alcuni strumenti, tra cui un trapano, una punta del trapano della dimensione corretta per il tassello che stai utilizzando, un martello e, ovviamente, i tasselli stessi.
Il primo passo è perforare un foro nel calcestruzzo. Questo dovrebbe essere fatto con attenzione per evitare di danneggiare la superficie. La profondità del foro dovrebbe essere leggermente maggiore della lunghezza del tassello. Assicurati di rimuovere tutta la polvere e i detriti dal foro dopo averlo perforato.
Successivamente, inserisci il tassello nel foro. Dovrebbe entrare abbastanza facilmente, ma se riscontri resistenza, potresti dover allargare leggermente il foro. Una volta che il tassello è in posizione, potrebbe essere necessario utilizzare un martello per spingerlo completamente nel foro.
Infine, inserisci la vite o il bullone nel tassello e stringila. Quando si stringe, il tassello si espanderà contro le pareti del foro, creando un ancoraggio sicuro. Assicurati di non stringere troppo, in quanto ciò potrebbe causare l’espansione eccessiva del tassello e potenzialmente danneggiare il calcestruzzo.
In sintesi, l’uso di tasselli per calcestruzzo può sembrare un compito complicato, ma con la giusta preparazione e gli strumenti appropriati, può essere un’operazione piuttosto semplice e diretta. Ricorda sempre di lavorare con cura e di seguire le istruzioni del produttore per ottenere i migliori risultati.
Altre cose da sapere
1. Domanda: Che cos’è un tassello per calcestruzzo?
Risposta: Un tassello per calcestruzzo è un tipo di fissaggio comunemente usato in costruzione e nel fai-da-te. È progettato per ancorare oggetti pesanti al calcestruzzo, alla pietra e al mattone pieno. Quando viene inserito in un foro preforato nel calcestruzzo, si espande per assicurare un forte ancoraggio.
2. Domanda: Come si installa un tassello per calcestruzzo?
Risposta: L’installazione di un tassello per calcestruzzo richiede alcuni passaggi. Prima di tutto, si deve preforare un foro di dimensioni appropriate nel calcestruzzo utilizzando un trapano a percussione. Dopo aver pulito il foro di eventuali detriti, si può inserire il tassello. Infine, si batte il tassello nel foro fino a quando non è a filo con la superficie del calcestruzzo.
3. Domanda: Quali sono i tipi di tasselli per calcestruzzo disponibili?
Risposta: Esistono vari tipi di tasselli per calcestruzzo, tra cui tasselli a espansione, tasselli a battuta, tasselli chimici e tasselli ad autoforante. La scelta del tassello più adatto dipende dal peso dell’oggetto da ancorare e dalle specifiche del tuo progetto.
4. Domanda: Come si rimuove un tassello dal calcestruzzo?
Risposta: Rimuovere un tassello dal calcestruzzo può essere un compito delicato. Una tecnica comune consiste nel perforare il tassello con un trapano di dimensioni leggermente inferiori, quindi utilizzare un cacciavite per svitare e rimuovere il tassello. Se il tassello è particolarmente resistente, potrebbe essere necessario utilizzare un estrattore di bulloni.
5. Domanda: Come scegliere il giusto tassello per il calcestruzzo?
Risposta: La scelta del tassello giusto per il calcestruzzo dipende da vari fattori, tra cui il tipo di materiale in cui si sta installando il tassello, il peso dell’oggetto che si sta ancorando e le condizioni ambientali. Ad esempio, se si sta installando un tassello in calcestruzzo all’aperto, si potrebbe voler scegliere un tassello in acciaio inossidabile per resistere alla corrosione.
6. Domanda: Quando utilizzare un tassello chimico?
Risposta: I tasselli chimici vengono utilizzati quando si ha bisogno di un ancoraggio estremamente forte e duraturo. Questi tasselli funzionano miscelando due componenti chimiche che, una volta induriti, creano un legame molto forte con il calcestruzzo. Sono ideali per progetti strutturali o quando si installano oggetti molto pesanti.
Conclusioni
In conclusione, la scelta del tassello giusto per il calcestruzzo è un aspetto fondamentale per garantire la stabilità e la resistenza delle strutture che si intendono fissare. Ricordate di considerare fattori come il tipo di carico, il tipo di calcestruzzo, la profondità di installazione e le condizioni ambientali prima di fare una scelta. Non esitate a richiedere l’assistenza di un professionista se non siete sicuri di quale tassello utilizzare per il vostro progetto. Ricordate, la sicurezza deve essere sempre la priorità principale quando si lavora con strumenti e materiali edili.
Speriamo che questa guida vi abbia fornito informazioni utili e pratiche per scegliere i tasselli per calcestruzzo più adatti alle vostre esigenze. Buon lavoro e buona riuscita nel vostro progetto!