Le colle per plexiglass sono adesivi specificamente studiati per unire tra loro superfici in plexiglass, un materiale plastico noto anche come PMMA (polimetilmetacrilato). Queste colle hanno una composizione chimica particolare che permette di saldare le parti, spesso sciogliendo leggermente la superficie del plexiglass per creare una fusione tra i pezzi da incollare. Questo processo garantisce una giunzione trasparente, resistente e duratura, molto simile a quella di un pezzo unico.
In ambito fai da te e bricolage, le colle per plexiglass vengono utilizzate per riparare oggetti rotti o per costruire strutture come teche, espositori, finestre, pannelli protettivi e molto altro. La loro capacità di incollare in modo quasi invisibile le superfici le rende ideali anche per applicazioni estetiche, dove la trasparenza del materiale deve essere preservata. È importante scegliere la colla giusta, perché non tutti gli adesivi sono compatibili con il plexiglass: colle generiche potrebbero non aderire bene, ingiallire o addirittura danneggiare il materiale. Prima dell’uso è fondamentale pulire bene le superfici e seguire le istruzioni del produttore, così da ottenere una saldatura efficace e duratura.
Prezzi Colla per plexiglass
Le colle specifiche per plexiglass si trovano generalmente in una fascia di prezzo che può variare in base alla marca, al formato e alle caratteristiche tecniche del prodotto. Un tubetto di colla per piccoli lavori, adatto a riparazioni domestiche o a piccoli incollaggi, ha solitamente un costo che si aggira tra i 5 e i 10 euro. Se si necessita di una quantità maggiore, ad esempio flaconi da 100 ml o superiori, il prezzo può salire e arrivare facilmente tra i 15 e i 25 euro, soprattutto se si tratta di prodotti professionali o con proprietà particolari, come la resistenza ai raggi UV o la trasparenza perfetta dopo l’essiccazione.
Esistono anche kit completi che includono accessori come pipette o pennelli per l’applicazione e questi possono superare i 20 euro. In generale, per la maggior parte degli utilizzi hobbistici o casalinghi è possibile trovare un prodotto efficace senza spendere cifre troppo elevate, ma è importante valutare sempre la compatibilità della colla con il tipo di plexiglass e con l’utilizzo previsto.
- Elevate Performace: Pattex Special Plastica Adesivo poliuretanico a contatto specifico per l’incollaggio di plastica
- Campi d'Impego: indicato per materie plastiche flessibili come PVC plastificato, sky, vinilpelle, pavimenti vinilici, oltre a materiali vari quali pelle, carta, cartone e polistirolo non espanso; Trasparente, rapido, con forte presa, resiste ad acqua e alle sollecitazione meccaniche
- Modalità d'uso: le superfici da incollare devono essere pulite, sgrassate ed asciutte; Incollaggi di notevoli dimensioni: Spalmare Special per Plastica su entrambe le superfici da incollare; Attendere circa 5-10 minuti; Porre a contatto le superfici da incollare, esercitando una forte pressione; L'adesione è immediata; Riparazioni di notevoli dimensioni (tagli, strappi etc)
- Operare come per gli incollaggi, usando una pezza idonea; Piccole riparazioni: Applicare un sottile strato uniforme di adesivo e lasciare asciugare; Ripetere l'operazione dopo un'ora se necessario; Non usare prima di quattro/sei ore dall'ultima applicazione
- Elevata Resistenza - Gli incollaggi effettuati con l’adesivo Special per Plastica sono resistenti alle sollecitazioni meccaniche, all'acqua, agli acidi e basi diluite e ai plastificanti contenuti nelle materie plastiche
- Incollaggio Rapido: Questo adesivo ha un'eccellente forza adesiva e può incollare rapidamente e saldamente materiali acrilici, garantendo un incollaggio stabile e affidabile.
- Trasparente ed Elegante: Una volta asciutta, la colla è trasparente. Che si tratti di riparare danni o di unire nuovi componenti, è difficile individuare l'incollaggio, offrendo un effetto delicato e uniforme.
- Facile da Usare: Basta applicarla. La colla ha una consistenza delicata, simile all'acqua, e una buona fluidità. Può riempire facilmente fessure e superfici irregolari per garantire un incollaggio forte.
- Forte Resistenza Agli Agenti Atmosferici: Che si tratti di alte, basse temperature, ambienti umidi o asciutti, mantiene l'effetto adesivo a lungo e non è facile che si verifichino problemi come sgommatura, screpolature, deterioramento, ecc., garantendo che l'incollaggio sia duraturo e stabile.
- Campo di Applicazione: questa colla per plastica resistente è adatta a prodotti realizzati in materiali acrilici, adatta per componenti elettronici in acrilico, artigianato in acrilico, accessori in acrilico, ecc.
- Resistente e Durevole: WEILAOK Colla per Vetro Extra Forte Trasparente ha un'elevata forza adesiva, resistenza agli urti e all'invecchiamento, è durevole e resistente, adatto all'incollaggio di vari materiali, non si stacca o si crepa facilmente e rimane stabile dopo un uso prolungato.
- Colla ad Asciugatura Rapida: Colla per Plexiglass Trasparente ha una velocità di polimerizzazione rapida e caratteristiche di asciugatura rapida. Si indurisce rapidamente dopo l'applicazione, riduce i tempi di attesa, migliora l'efficienza del lavoro e si applica con precisione con uno strumento appuntito, rendendo l'incollaggio più pratico
- Caratteristiche Eccellenti: Ha buone proprietà impermeabili e resistenti all'umidità. Anche in un ambiente umido, non è facilmente influenzato dall'umidità dopo l'incollaggio e rimane stabile a lungo, impermeabile e sigillato. Allo stesso tempo, offre una buona resistenza agli agenti atmosferici e può essere utilizzato a temperature rigide
- Funzionamento Semplice: Il set colla per Plexiglass Trasparente è dotato di un raschietto, un utensile appuntito e uno spremi-colla per controllare con precisione la quantità di colla, applicarla in modo uniforme, evitare sprechi e consentire ai principianti di iniziare facilmente
- Ampia Applicazione: Colla Plexiglass è adatto per acrilico, metallo, plastica e altri materiali. È ampiamente utilizzato per incollaggi, fissaggi e altri aspetti. Può essere utilizzato per riparazioni domestiche, fai da te, modellismo e altre applicazioni per soddisfare le vostre diverse esigenze
- Alta qualità industriale made in Germany, eccezionale effetto capillare, molto sottile (come l'acqua). Si prega di guardare il video prima
- L'adesivo ad alte prestazioni è stato sviluppato appositamente per l'incollaggio permanente di vetro acrilico, plexiglas con processo di saldatura a freddo. Ideale anche per incollare ABS, ASA, SAN, PS e molte altre materie plastiche
- La colla è incolore ed è adatta sia per vetro acrilico colorato che trasparente e opale
- Adatto per uso interno ed esterno, dopo la completa polimerizzazione il punto adesivo è impermeabile | Resistente ai raggi UV e alle intemperie
- Ideale per riparazioni di crepe e rotture nel materiale. Dopo la completa polimerizzazione, le parti sono unite in modo inseparabile. Applicazione precisa dell'adesivo grazie all'ago dosatore brevettato anche in punti difficili da raggiungere
- RIPARAZIONE PROFESSIONALE DEL VETRO SEMPLICE ED EFFICACE: La nostra Colla per Vetro è appositamente formulata per incollare il vetro, garantendo una resistenza superiore e riparando il vetro o l’acrilico in pochi secondi. Non si indurisce né diventa fragile nel tempo, assicurando una viscosità duratura e un’eccellente resistenza alle variazioni di temperatura. Che sia esposto al caldo o al freddo, il vetro incollato rimarrà solido e sicuro.
- ASCIUGATURA TRASPARENTE E PERFETTA: Si asciuga completamente trasparente e incolore, offrendo riparazioni lisce e invisibili su vetro e altri materiali non porosi. Perfetta per tutti i tipi di vetro—sia trasparente, colorato, vetro artistico o tinto. Ideale per progetti decorativi come acquari o arte in vetro.
- ASCIUGATURA RAPIDA E IMPERMEABILE: Termina il lavoro in un attimo! Questo adesivo a rapida asciugatura si fissa in soli 15 secondi. Progettato per resistere al calore e all’acqua, è ideale per riparare piatti rotti e altri oggetti di uso quotidiano. Inoltre, è lavabile in lavastoviglie, garantendo che le riparazioni rimangano sicure nonostante l’uso regolare.
- APPLICAZIONE DI PRECISIONE: Fornita con 4 ugelli di precisione, questa colla consente un’applicazione pulita e facile, anche in crepe sottili o aree difficili da raggiungere. Perfetta per riparazioni delicate e spazi stretti. Inoltre, il tappo è dotato di perni metallici integrati per evitare che la colla si secchi, mantenendola pronta all’uso nel tempo.
- VERSATILE E MULTIUSO: Formulata appositamente per incollare il vetro con una trasparenza eccezionale, la nostra colla è adatta a una vasta gamma di applicazioni. Usala per riparare stoviglie rotte, oggetti antichi, specchi, elettrodomestici, o persino per incollare il vetro a materiali come metallo, plastica o ceramica.
- Formula liquida per incollaggi ultra precisi – penetra in fessure e crepe su superfici lisce – perfetta per riparazioni invisibili, modellismo e plastica tecnica.
- Resistente all’acqua, al calore e all’umidità – incolla in modo stabile anche con sbalzi termici – ideale per interni, esterni, officina, elettrodomestici e fai-da-te.
- Formato XXL da 50 g – contenuto extra per chi incolla spesso – meno sprechi, più risultati – colla istantanea ad alte prestazioni per casa e uso professionale.
- Beccuccio con ago dosatore anti-secco – nessuna ostruzione, nessun blocco – la colla resta sempre fluida e pronta anche dopo settimane.
- Compatibile con tutti i tipi di plastica: acrilico, ABS, PVC, plastica dura – risultati puliti e invisibili per modellismo, riparazioni domestiche o uso industriale.
- Colla Vetro è Di Alta Qualità: il nostro adesivo acrilico utilizza una formula avanzata per garantire un legame duraturo. Una volta essiccato, è praticamente incolore e non altera l'aspetto originale né la lucentezza dell'oggetto.
- Polimerizzazione Rapida: colla vetro sono caratterizzati da una polimerizzazione rapida. Lo strato adesivo formato dopo la riparazione è resistente agli urti e alle alte temperature, il che aumenta notevolmente la durata dell'articolo riparato e ne impedisce efficacemente il danneggiamento futuro.
- Facile da Usare: la colla per vetro è contenuta in una bottiglia, che facilita il controllo del flusso della colla, evita sprechi e gocciolamenti e facilita il processo di utilizzo.
- Sicurezza e Tutela Dell'ambiente: la formula di questa colla organica per vetro è incentrata sulla sicurezza e sulla tutela dell'ambiente. Non emana praticamente alcun odore durante l'uso, quindi puoi usarlo in tutta sicurezza.
- Ampia Gamma diApplicazioni: colla per vetro sono adatti a un'ampia gamma di materiali, tra cui metallo, silicone, PC, ABS, acrilico e altre materie plastiche. Che si tratti di decorazione della casa, artigianato o manutenzione quotidiana, è la scelta ideale.
- Applicazione del processo di saldatura a freddo: la colla acrilica ha una forte capacità adesiva. Una volta completamente indurito, può unire in modo sicuro vari materiali.
- Buona trasparenza: la colla per vetro acrilico diventa trasparente dopo l'indurimento e può essere utilizzata per riparare prodotti in vetro o realizzare decorazioni senza alterare l'aspetto originale.
- Forte resistenza agli agenti atmosferici: la colla per vetro trasparente ha una buona resistenza agli agenti atmosferici e può resistere agli effetti dei raggi ultravioletti, alle fluttuazioni di temperatura e all'umidità.
- Facile da usare: l'adesivo per vetro trasparente resistente all'acqua è solitamente disponibile in forma trasparente e può essere applicato semplicemente mescolando e applicando. Scorre bene e riempie facilmente vuoti e superfici irregolari, garantendo un effetto adesivo costante.
- Campo di applicazione: il vetro adesivo su vetro è stato sviluppato appositamente per l'incollaggio permanente del vetro acrilico mediante il processo di saldatura a freddo. È ideale anche per incollare ABS, ASA, SAN, PS e molte altre plastiche
- 🧨 COLLA PROFESSIONALE specifica per incollaggi a T e di superfici limitate, adatta per tutti i tipi di Plexiglass (PMMA) non reticolati.
- 👩🔧 COLLA solvente liquida. La sua applicazione viene eseguita sui pezzi già avvicinati, introducendo il collante nel cordone di incollaggio con una siringa per effetto capillare.
- 🥇 PRODOTTO ad essiccazione RAPIDA. Utilizzato per incollaggi economici e come diluente. Flacone da 100 ml.
Come scegliere Colla per plexiglass
Quando si deve incollare il plexiglass, è fondamentale sapere che non tutte le colle sono adatte, poiché questa plastica, tecnicamente chiamata PMMA (polimetilmetacrilato), ha caratteristiche particolari di trasparenza, rigidità e sensibilità ai solventi. La prima valutazione riguarda la tipologia di incollaggio che si deve effettuare: se si tratta di unire lastre in modo invisibile, se serve una tenuta strutturale o solo una riparazione superficiale.
Uno degli aspetti principali da considerare è la trasparenza della colla, soprattutto se il punto di giunzione sarà visibile. Molte colle generiche, asciugando, lasciano aloni, opacità o addirittura ingiallimenti nel tempo, rovinando l’estetica del plexiglass. In questi casi è consigliabile orientarsi verso prodotti specifici per PMMA, come le colle a base di solventi (ad esempio le colle a base di cloruro di metilene o di acetone modificato) che sciolgono leggermente la superficie del plexiglass permettendo una fusione tra le parti. Questo tipo di colla è ideale per ottenere un’unione invisibile e resistente.
La rapidità di presa è un altro fattore rilevante. Alcune colle per plexiglass polimerizzano molto velocemente, altre richiedono tempi di fissaggio più lunghi. Se si sta lavorando su incastri precisi, una colla a presa rapida può essere utile, ma bisogna fare attenzione perché non lascia molto margine per correggere eventuali errori di posizionamento. Nei lavori più complessi, una colla con tempo di lavorazione più lungo consente di agire con maggiore calma.
La resistenza meccanica e chimica della giunzione è altrettanto importante. Se il pezzo incollato dovrà sopportare sollecitazioni o sarà esposto a umidità, raggi UV o sbalzi termici, bisogna scegliere una colla che offra garanzie di durata e tenuta. Le colle epossidiche bicomponenti dedicate alle materie plastiche possono essere utili in questi casi, ma bisogna verificare che siano realmente compatibili con il plexiglass, perché alcune possono non aderire perfettamente o danneggiarne la superficie.
La facilità di applicazione è un altro criterio da valutare. Alcune colle per plexiglass sono liquide e vanno applicate con siringhe o pennellini sottili, altre hanno una consistenza gel che permette una distribuzione più precisa su superfici verticali o su piccole riparazioni. Chi non ha molta esperienza potrebbe preferire formati in gel o in tubetto con applicatore fine, evitando così sbavature o gocciolamenti che potrebbero intaccare l’aspetto estetico del plexiglass.
Infine, è importante considerare la sicurezza d’uso. Le colle a base solvente spesso rilasciano vapori forti e potenzialmente nocivi, quindi vanno usate in ambienti ben ventilati e con le dovute protezioni, come guanti e mascherina. Le colle epossidiche possono causare irritazioni cutanee, quindi anche in questo caso è meglio proteggersi adeguatamente.
In sintesi, la scelta della colla per plexiglass deve tenere conto della trasparenza, della rapidità di presa, della resistenza e compatibilità della colla, della facilità di applicazione e della sicurezza d’uso. Unendo questi fattori, si può ottenere una giunzione solida, duratura e praticamente invisibile, preservando l’estetica e la funzionalità degli oggetti in plexiglass.
Come utilizzare Colla per plexiglass
La colla per plexiglass è un prodotto specifico progettato per unire in modo sicuro e duraturo i pannelli o gli oggetti realizzati in questo materiale, noto anche come PMMA (polimetilmetacrilato). A differenza delle colle tradizionali, la maggior parte degli adesivi per plexiglass non funziona semplicemente incollando le superfici, ma agisce per “saldatura a freddo”, sciogliendo leggermente la superficie delle parti da unire e permettendo così una fusione molecolare che garantisce una tenuta molto resistente e trasparente.
Per ottenere un risultato ottimale, è fondamentale che le superfici da incollare siano perfettamente pulite, asciutte e prive di polvere, grasso o residui di lavorazione. Si consiglia di utilizzare un panno morbido e, se necessario, un detergente specifico per il plexiglass o dell’alcol isopropilico, evitando prodotti aggressivi che possano opacizzare il materiale. Anche le superfici devono essere ben rifinite, senza sbavature o irregolarità, poiché la colla per plexiglass non compensa eventuali dislivelli.
Prima dell’applicazione, è importante proteggere l’area di lavoro con fogli di plastica o carta e indossare guanti per evitare il contatto diretto con la colla, che può essere irritante. La colla per plexiglass più utilizzata si presenta spesso in forma liquida, simile all’acqua, e viene applicata mediante un pennellino, una siringa o un contagocce per garantire la massima precisione. Esistono anche versioni in gel, più facili da gestire in caso di incollaggi verticali o su superfici inclinate.
Si procede posizionando con precisione le due parti da incollare, esercitando una leggera pressione affinché non restino spazi vuoti tra le superfici. La colla va applicata lungo il bordo di giunzione: grazie alle proprietà capillari, il liquido penetra tra le due parti, sciogliendo superficialmente il plexiglass e creando, dopo alcuni minuti, una saldatura invisibile. È fondamentale non eccedere con la quantità di colla per evitare aloni o opacizzazioni indesiderate, soprattutto in zone a vista.
Il tempo di presa varia a seconda del prodotto, ma di norma bastano pochi minuti per ottenere una prima solidità; tuttavia, è consigliabile mantenere i pezzi in posizione con morsetti o nastro adesivo per almeno un’ora, evitando movimenti che potrebbero compromettere la trasparenza del giunto. La polimerizzazione completa avviene generalmente nell’arco di 24 ore, durante le quali è meglio non sottoporre il pezzo a sollecitazioni.
Una volta asciutta, la colla per plexiglass offre una giunzione resistente e pressoché invisibile, ideale per realizzazioni di precisione come teche, espositori, oggetti d’arredo o riparazioni di pannelli. È importante ricordare che questi adesivi sono spesso a base di solventi e devono essere utilizzati in ambienti ben ventilati, lontano da fonti di calore e fiamme libere.
Per lavori di particolare precisione o per grandi superfici, esistono anche colle bicomponenti e adesivi strutturali specifici, che offrono una resistenza ancora maggiore; il principio di utilizzo resta comunque simile, con particolare attenzione alla pulizia e alla preparazione delle superfici. L’uso corretto della colla per plexiglass è fondamentale per ottenere risultati durevoli e di qualità professionale, preservando la trasparenza e l’estetica del materiale.
Altre cose da sapere
Quale tipo di colla è più indicata per incollare il plexiglass?
Per incollare il plexiglass, una delle soluzioni migliori è l’utilizzo di colle specifiche a base di solvente, come il metacrilato di metile o colle acriliche bicomponenti. Questi adesivi sciolgono leggermente la superficie del plexiglass, permettendo una saldatura chimica forte e duratura. Anche alcune colle cianoacriliche (tipo Super Attak) possono essere usate per piccoli incollaggi, ma non sono sempre ideali per superfici ampie o per incollaggi strutturali.
La colla per plexiglass è trasparente?
Sì, la maggior parte delle colle specifiche per plexiglass è trasparente. Questo è fondamentale per non rovinare l’estetica del materiale, che spesso viene scelto proprio per la sua trasparenza e brillantezza. Tuttavia, è importante applicare la colla con attenzione per evitare bolle d’aria e sbavature che potrebbero compromettere la trasparenza del giunto.
Come si prepara la superficie del plexiglass prima di incollare?
Prima di incollare, è importante pulire accuratamente le superfici da unire, rimuovendo polvere, grasso e residui vari. Si può utilizzare alcool isopropilico e un panno pulito e non abrasivo. Se le superfici risultano troppo lisce, una leggera carteggiatura con carta vetrata fine può migliorare l’adesione. Assicurarsi che le superfici siano completamente asciutte prima di applicare la colla.
La colla per plexiglass funziona anche su altri materiali plastici?
Alcune colle per plexiglass possono essere efficaci anche su altri tipi di plastiche, come policarbonato o ABS, ma non sempre garantiscono una tenuta perfetta. È sempre consigliabile verificare la compatibilità dell’adesivo con il materiale da incollare, leggendo le specifiche del produttore.
Quanto tempo impiega la colla per plexiglass ad asciugare completamente?
Il tempo di asciugatura dipende dal tipo di colla utilizzata. Le colle a base solvente, come il metacrilato di metile, fissano in pochi minuti ma raggiungono la massima resistenza dopo 24 ore. Le colle bicomponenti possono richiedere tempi diversi a seconda della formulazione: è importante seguire le istruzioni riportate sulla confezione.
È possibile incollare plexiglass su superfici verticali senza colature di colla?
In caso di superfici verticali, è consigliabile utilizzare colle in gel apposite per plexiglass o adesivi che non colino. Inoltre, è utile applicare la colla in piccole quantità e fissare i pezzi con nastro adesivo o morsetti fino a completa presa.
La colla per plexiglass resiste all’acqua e agli agenti atmosferici?
Le colle specifiche per plexiglass, soprattutto quelle a base di metacrilato di metile, offrono buona resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici. Sono quindi adatte anche per applicazioni esterne. Tuttavia, se il manufatto dovrà essere esposto a condizioni particolarmente gravose, è meglio scegliere prodotti certificati per uso esterno.
Come si rimuove la colla in eccesso dal plexiglass?
La colla in eccesso deve essere rimossa subito, prima che indurisca. Si può usare un bastoncino di legno o una spatolina di plastica per evitare di graffiare il plexiglass. In caso di residui secchi, si può tentare di ammorbidirli con un po’ di solvente specifico (come acetone, ma con molta cautela) e poi rimuoverli delicatamente. Attenzione: alcuni solventi possono opacizzare o rovinare il plexiglass.
La colla per plexiglass è tossica o pericolosa?
Molte colle per plexiglass contengono solventi chimici che possono essere nocivi se inalati o se entrano in contatto con la pelle. Si consiglia di lavorare in ambienti ben ventilati, indossare guanti e, se necessario, una mascherina protettiva. Conservare sempre la colla fuori dalla portata dei bambini.
Posso verniciare le superfici incollate dopo l’asciugatura?
Sì, è possibile verniciare il plexiglass dopo che la colla è completamente asciutta, ma è importante utilizzare vernici compatibili con le materie plastiche. Prima di verniciare, assicurarsi che non ci siano residui di colla e che la superficie sia ben pulita e asciutta. Effettuare sempre una prova su una parte nascosta prima di procedere sull’intera superficie.