• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Disinfettare un Materasso

Come Disinfettare un Materasso

L’igiene e la pulizia non riguardano solo la cura della persona ma anche degli ambienti in cui vive. Così ogni superficie meritata di essere trattata con cura. Prendiamo ad esempio il letto, per scongiurare il pericolo di allergie e garantire a noi stesti e ai nostri cari dei sonni sereni, non è sufficiente la sola pulizia delle lenzuola. Infatti, è proprio nel materasso che si accumula la più alta percentuale di acari della polvere.

Vediamo allora come garantire una corretta pulizia e disinfezione del nostro materasso.

Passate l’aspirapolvere o la scopa elettrica con forza su tutto il materasso, facendo attenzione soprattutto ai bordi e agli angoli. Questa operazione preliminare è essenziale per eliminare acari e polvere e scongiurare l’insorgere di allergie o di fastidi di tale natura a chi già ne soffre. Se non possedete nessuno di due strumenti usate un battitappeto all’aerea aperta.

L’aspirapolvere però non è utile contro i germi quindi procedete passando un pulitore a vapore; il calore soprattutto ad alte temperature aiuto ad eliminare germi e batteri. Se non possedete questo strumento ma avete un ferro da stiro con caldaia passateci questo ma tenetelo distante, il ferro non deve toccare il materasso.

L’ultimo passaggio consiste nello strofinare il materasso con un panno imbevuto in una soluzione di acqua tiepida e bicarbonato (in un litro d’acqua due cucchiai di bicarbonato). In alternativa spruzzate direttamente la soluzione sul materasso. Il bicarbonato, oltre alla sua azione igienizzante, aiuterà a ridonare splendore al tessuto. Lasciate asciugare il materasso all’aerea aperta, possibilmente al sole, per almeno diverse ore.

Si può completare la pulizia passando un panno morbido con 5 gocce di tea tree oil, appena sarà asciutto il materasso; questo gli garantirà un ottimo profumo.

Trattate le macchie prima di effettuare l’ultimo passaggio:

Macchie incrostate tipo caffè, tè o makeup, possono essere eliminate con una soluzione concentrata di aceto e limone (un terzo di bicchiere di succo di limone in mezzo bicchiere d’aceto). Spruzzate il composto direttamente sulla macchia e strofinate con un panno in microfibra.

Le macchie più intense e circoscritte, come ad esempio il sangue, possono essere eliminate versandoci su l’acqua ossigenata poi passare un panno di cotone. Le macchie sicuramente andranno via ma il colore del materasso può sbiadirsi.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disidratare la Frutta

  • Come Pulire la Verdura

  • Come Pulire la Frutta

  • Come Difendersi dall’Afa Estiva

  • Come si Riconoscono le Cimici del Letto

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Materiale per Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti