• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Piallare una Tavola

Come Piallare una Tavola

L’uso della pialla richiede un po’ di abilità, che si può ottenere applicando su pezzi di legno di scarto le tecniche qui descritte finché ci si sente pronti ad affrontare il lavoro vero e proprio.

Per pareggiare e levigare un pezzo di legno tagliato su misura, bloccare il pezzo fra due fermi su un banco da lavoro e piallare in due riprese. Dopo aver regolato la lama, facendola sporgere in modo da ottenere trucioli dello spessore di una cartolina (il controferro deve essere posto a 1,5 mm dal tagliente della lama per il legno dolce, e a 1 mm per il legno duro), iniziare la piallatura premendo sulla parte anteriore della pialla, poi sulle due impugnature e infine sulla parte posteriore. Muovere l’attrezzo diagonalmente in tutte le direzioni, sia lungo le fibre sia di traverso, sovrapponendo le passate in modo da coprire tutta la superficie. Controllare spesso che la superficie sia piana, osservandola controluce. Quando le sporgenze pii) evidenti e i segni della segatura sono stati eliminati, regolare la lama della pialla per il lavoro di finitura, in modo che asporti trucioli sottilissimi, piallando con passate parallele nel senso delle fibre.

Squadratura di uno spigolo

Bloccare il pezzo in una morsa da banco o nel banco da lavoro portatile, disponendolo parallelamente alle ganasce della morsa. Per evitare che durante il lavoro la pialla rovini la superficie, frapporre fra le ganasce e il pezzo due legni di scarto. Appoggiare la pialla sul bordo del pezzo e guidarla premendo con il pollice, mentre le altre dita scorrono lungo il fianco del pezzo. Ogni passata deve percorrere tutta la superficie dello spigolo. Verificare con la squadra a zoccolo che il bordo sia in squadra con il fianco.

Smussatura

Bloccare la tavola di legno nella morsa in modo che sporga il meno possibile; piallare partendo da ciascuna estremità e lavorando verso il centro, con passate corte, che non arrivino mai da un’estremità all’altra. Assicurarsi che il tagliente della lama sia ben affilato.

Per rendere piú scorrevole il movimento della pialla sul legno da spianare, e ridurne l’attrito, passare la superficie della suola con cera d’api o con una candela.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Disidratare la Frutta

  • Come Pulire la Verdura

  • Come Pulire la Frutta

  • Come Difendersi dall’Afa Estiva

  • Come si Riconoscono le Cimici del Letto

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Materiale per Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti