Un utensile veramente versatile è il trapano avvitatore a batteria.
Come prima cosa a suo vantaggio non ha il filo da portarci dietro e lo possiamo usare veramente dappertutto, inoltre adesso questi dispositivi generano potenze veramente notevoli che ci permettono di eseguire diversi tipi di lavorazioni.
Prendiamone in esame uno, abbastanza completo nelle sue caratteristiche. Diciamo che generalmente questi utensili sono ergonomicamente ben fatti nel senso che devono essere ben equilibrati nella mano e non si deve fare nessuno sforzo per tenere l’attrezzo in posizione orizzontale. Diciamo che i pesi sono ben bilanciati.
Una caratteristica importante di questo utensile è la batteria. Una buona batteria eroga 12.0V e ci si può lavorare bene, poi con un’altra di riserva siamo veramente tranquilli. Di solito in un’ora si ricaricano completamente.
L’avvitatore in questione è dotato di mandrino autoserrante bloccante, quindi con l’ausilio delle sole mani si è in grado in pochissimi istanti di sostituire una punta ed inserirne una per avvitare.
Risulta essere reversibile, ossia e’ possibile avvitare e svitare, inoltre un selettore posto superiormente dà la possibilità di poter variare tra due differenti velocità (siamo nell’ordine di 460 giri/min – 1.400 giri/min non a carico).
Sul mandrino vi è un particolare selettore che permette di scegliere il grado di regolazione della coppia (frizione) tra diversi valori. Inoltre altre due posizioni permettono un collegamento continuo con il motore (per forare) e l’attivazione del percussore (per fori nel muro). La frizione consiste nel far girare a vuoto il motore quando questo ha raggiunto un certo sforzo (una determinata coppia). In pratica come succede dal gommista quando con l’avvitatore ad aria compressa vengono stretti i bulloni delle ruote. Quando questi sono ben serrati e non girano più si sente provenire dall’avvitatore una specie di rumore come una mitragliatrice, bene, il motore ha raggiunto la coppia massima selezionata e non sforza più.
Con questo sistema è possibile regolare l’intensità di avvitatura che si vuole con estrema facilità stando sicuri che ad un certo momento l’avvitatore smetterà di “forzare” inutilmente.
Un trapano avvitatore con queste caratteristiche è veramente molto versatile e la notevole presenza di svariate punte per avvitare unita ad accessori per utilizzarlo in situazioni critiche ove manca spazio fanno di questo utensile un oggetto che non deve mancare nel proprio corredo.