Dipingere le pareti di casa è un lavoro che rientra nella normale manutenzione di un appartamento. Deve essere svolto periodicamente e soddisfa diverse esigenze.
Che cosa serve per tinteggiare le mura di casa
Per prima cosa serve per proteggere e rivestire il muro intonacato; è utile, poi, per donare nuova freschezza alle stanze ripulendo le pareti dallo sporco o dalla muffa che con il tempo si può accumulare su di esse; infine, restituisce a tutta la casa un volto nuovo e contribuisce a rendere l’ambiente domestico più piacevole.
L’operazione di tinteggiatura delle pareti, di solito, viene svolta da personale specializzato, cioè da imbianchini di professione che con maestria e breve tempo riescono a pitturare tutte le pareti come si desidera.
Tuttavia, per chi volesse risparmiare, dipingere le mura domestiche è una attività che può svolgere chiunque abbia buona volontà.
Ovviamente serve pazienza, precisione e un buon metodo. Per sapere come fare, ecco per prima cosa quali sono gli strumenti del mestiere che ci si dovrà procurare prima di intingere il pennello nel colore.
Vediamo cosa occorre
Carta adesiva per coprire battiscopa, prese della corrente e mensole allo scopo di proteggerle dalla pittura e poter rifinire il muro adiacente ad essi in tutta tranquillità
Vecchi giornali e teli di nylon per coprire il pavimento durante l’operazione di tinteggiatura e proteggerlo da schizzi e vernice colata
Carta vetrata con la quale sarà grattato via lo strato di pittura precedente e tutte le eventuali anomalie in rilievo
Stucco e paletta per riempire buchi, fessure o piccole crepe che potrebbero con il tempo essersi formate
Rulli con bastone allungabile e con serbatoio, il numero dei rulli dipende dalle persone impegnate a tinteggiare e da quanto è grande l’appartamento
Pennelli: ne servono almeno uno grande e uno piccolo per persona. Questi sono utilizzati per rifinire angoli e altre zone che difficilmente sono raggiungibili con il rullo
Due secchi di plastica per ciascun colore di pittura utilizzato
Griglie per i secchi, che serviranno per togliere gli eccessi di vernice dai rulli
Una o più scale per raggiungere anche le parti più alte delle pareti e il soffitto
Quali colori acquistare per le mura di casa
Durante l’acquisto di tutto l’occorrente per imbiancare casa, una particolare attenzione deve essere prestata alla scelta del colore o dei colori della pittura da utilizzare.
Oltre al classico bianco, sempre più spesso si sceglie di dipingere le pareti con colori diversi e di variarli da stanza a stanza. La scelta dei colori non deve essere casuale, ma frutto di un ragionamento accurato.
I colori servono per dare luminosità agli ambienti e per aiutare a dare l’impressione che la stanza sia spaziosa e piena di energia. Inoltre, in base al colore scelto, le pareti aiutano a dare allegria o una maggiore sensazione di relax e benessere.
Giocando con i colori, poi, si può creare uno stile personale e si può decidere di adattarli all’arredamento o agli accessori che si intende introdurre.
Ma oltre che al gusto personale, la scelta del colore della pittura deve tener conto anche di quale sia l’illuminazione naturale e quella artificiale dei locali da tinteggiare e di quale funzione principale debba svolgere la stanza.