• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Funziona la Squadratrice

Come Funziona la Squadratrice

La squadratrice radiale è un attrezzo molto versatile, ma richiede un po’ di spazio a disposizione. Coloro che hanno un locale da poter adibire a laboratorio per la lavorazione del legno possono prevedere di acquistarne una e posizionarla nella maniera più consona.

Questo apparecchio permette di effettuare numerose operazioni di taglio; descriviamo le sue potenzialità.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 HYCHIKA Sega Circolare 1500W, 4700PRM, 2 lame per sega Ø 190mm (40T&24T), Profondità di taglio massima:65mm(90°), 45mm(45°), Motore in rame puro, 3m Cavo di alimentazione HYCHIKA Sega Circolare 1500W, 4700PRM, 2 lame per sega Ø 190mm (40T&24T), Profondità di taglio... 89,99 EUR Acquista su Amazon
2 Electraline 71935 Presa Cablabile Elettrica Electralock Schuko dotata di Meccanismo di Blocco che impedisce disconnessioni accidentali della spina, nero Electraline 71935 Presa Cablabile Elettrica Electralock Schuko dotata di Meccanismo di Blocco che... 11,50 EUR Acquista su Amazon
3 KATSU Rifilatore Fresatrice Verticale per Legno Elettrica 220V 710W KATSU Rifilatore Fresatrice Verticale per Legno Elettrica 220V 710W 59,00 EUR Acquista su Amazon
4 Flintronic Legno Drill Bits Set, 19pcs Punte per Legno, Forstner Drill Bit Set 10-40mm Trivello in Carburo Ideali per Realizzare Fori nel Legno Ciechi o Passanti, con Separato Scatola Flintronic Legno Drill Bits Set, 19pcs Punte per Legno, Forstner Drill Bit Set 10-40mm Trivello in... 29,99 EUR Acquista su Amazon
5 DEWALT DWE7485-QS Sega a Banco 210 mm, 1850 W DEWALT DWE7485-QS Sega a Banco 210 mm, 1850 W 554,17 EUR Acquista su Amazon

Innanzitutto è stabile e richiede un apposito sostegno, ossia non si può trasportare in altri luoghi. E’ una macchina fissa da laboratorio. I tagli che si effettuano con la radiale sono molto puliti grazie all’elevata velocità di rotazione della lama ed alla bontà della stessa. Poiché l’apparato motore più lama scorre tramite dei cuscinetti in un apposito incavo realizzato nel braccio superiore è possibile effettuare tagli trasversali abbastanza grandi (dell’ordine dei 50 cm).

L’utilizzo immediato è per i tagli trasversali: si appoggia il pezzo di legno sulla guida e si taglia in direzione opposta a chi usa l’apparecchio (ossia si tira verso di noi la lama, si posiziona il pezzo e si taglia spingendo).

Sempre in questa posizione è possibile ruotare fino a 45 gradi il piano verticale della lama rispetto alla battuta orizzontale in modo da ottenere perfetti tagli obliqui.

La lama può anche essere inclinata rispetto al piano di taglio, al piano orizzontale su cui si appoggiano i vari legni.

Inoltre l’apparato di taglio può essere ruotato di 90 gradi per permettere tagli longitudinali come una classica sega circolare.

La lama può ancora essere messa parallela al piano di lavoro per realizzare particolari scanalature.

Tutte queste posizioni sono inoltre modificabili in altezza. La manovella posta in fondo ed in alto al braccio permette l’abbassamento e l’innalzamento della lama per realizzare tagli di diverse profondità.

Come vedete la versatilità di questo utensile è veramente notevole e le varie regolazioni sono facilitate da semplici meccanismi e ghiere graduate.

L’uso più comune è nella sua posizione classica: perpendicolare al piano di lavoro ed alla guida retrostante, ma anche i tagli a 45 gradi sono facilmente eseguibili senza laboriose misurazioni.

Per ottenere tagli perfettamente a 90 gradi bastano veramente due minuti di regolazioni.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere un Anguria

  • Come Rinforzare le Unghie con Metodi Naturali

  • Cosa Serve per Tinteggiare le Pareti di Casa

  • Come Evitare di Utilizzare il Ferro da Stiro

  • Come Capire se la Catena della Bici è da Cambiare

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Materiale per Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti