• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Manualnet

Guide su Cose da Fare

Home » Come Rivestire una Parete con Finti Mattoni

Come Rivestire una Parete con Finti Mattoni

Indice

  • Occorrente
  • Procedimento

Oggi grazie a nuovi prodotti spesso facilmente applicabili (quindi possiamo farlo anche con il risparmioso “fai da te”) si può notevolmente migliorare e abbellire le pareti della nostra abitazione, spesso considerate molto insignificanti. Se sentiamo di avere questa esigenza estetica, possiamo intervenire applicando un bellissimo rivestimento fatto di finti mattoni. Per fare questo è sufficiente mettersi alla ricerca nei negozi addetti. In commercio si trovano facilmente delle applicazioni di mattoni da rivestimento dello spessore di circa un centimetro. In ogni caso le misure esterne del laterizio, corrispondono a quelle originali, dando così l’effetto di una vera parete fatta di mattoni.

Occorrente

Questa è una soluzione esteticamente molto bella e cosa non trascurabile molto economica (il rivestimento di mattoni è meno costoso di quelli in ceramica o in pietra). Questa applicazione la puoi facilmente lavorare con le tue stesse mani, così oltre al notevole risparmio (che in questo periodo di crisi non è cosa trascurabile), avrai anche la soddisfazione di vedere (ogni volta che entrerai in casa tua) questo capolavoro nato dalle tue mani. I mattoni che troverai in commercio sono una specie di lastre molto sottili, le quali sono state in genere prodotte attraverso il taglio di comuni mattoni, oppure spesso sono di provenienza da ditte artigianali che si sono specializzate nella produzione di questo speciale laterizio.
Se vuoi ottenere dei risultati decorativi particolari, oppure se vuoi creare un effetto rustico della parete (magari nella tua tavernetta), puoi utilizzare mattoni di forme diverse o di colori diversi, volendo puoi anche tralasciare una messa a punto tradizionale dell’applicazione dei mattoni. Ricorda però che per fare questo è necessario avere buon gusto, sia cromatico che di calcolo della posizione in cui applicare i mattoni (se non lo avete al momento dell’acquisto o della posa fatevi aiutare da chi lo ha, tenendo conto di fattori quali: il contesto dell’ambiente in cui li applicherai).

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 DECORESIN Pannello Finto Mattone Ricostruito in Polistirolo Non trattato (Bancale da 31,4 mq) DECORESIN Pannello Finto Mattone Ricostruito in Polistirolo Non trattato (Bancale da 31,4 mq) 415,00 EUR Acquista su Amazon
2 DECORESIN Pannello Finto Mattone Ricostruito in Polistirolo Resinato (Borgo Antico) DECORESIN Pannello Finto Mattone Ricostruito in Polistirolo Resinato (Borgo Antico) 19,50 EUR Acquista su Amazon
3 Elastolith, 98388 Flessibile, Rosso Mattone, 50x210 mm, Cucina Elastolith, 98388 Flessibile, Rosso Mattone, 50x210 mm, Cucina 34,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 MATTONI PER ARCO MATTONI PER ARCO 6,50 EUR Acquista su Amazon
5 Pannelli Decorativi 3D per Parete Effetto Pietra PVC - Set di 20 Pannelli | 9.2 qm - Pannelli di Rivestimento Parete per Interni Grigi Pannelli Decorativi Per Pareti Pannelli Finta Pietra Per Interni Pannelli Decorativi 3D per Parete Effetto Pietra PVC - Set di 20 Pannelli | 9.2 qm - Pannelli di... 164,39 EUR Acquista su Amazon
6 Grace Baltic – Pannelli da parete 3D per decorazione di pareti interne in PVC (10, Grigio) Grace Baltic – Pannelli da parete 3D per decorazione di pareti interne in PVC (10, Grigio) 52,00 EUR Acquista su Amazon
7 Pannelli da parete in plastica PVC, rivestimento decorativo 3D, mattoni naturali (confezione da 10 pz/4,70 mq) Pannelli da parete in plastica PVC, rivestimento decorativo 3D, mattoni naturali (confezione da 10... 52,00 EUR Acquista su Amazon
8 Carta Da Parati 3D In Mattoni, Pannelli Murali In Schiuma Di Mattoni Finti Da Attaccare E Staccare, Piastrelle Murali Rimovibili Effetto Mattoni Finti Per Il Soggiorno ( Colore : White , Taglia : 0.7x Carta Da Parati 3D In Mattoni, Pannelli Murali In Schiuma Di Mattoni Finti Da Attaccare E Staccare,... 50,95 EUR Acquista su Amazon
9 Pannello Finto Mattone In EPS Resinato Misura 100x50 Cm Spessore 2 Cm Polistirolo mattoncino ricostruito - CLASSIC Pannello Finto Mattone In EPS Resinato Misura 100x50 Cm Spessore 2 Cm Polistirolo mattoncino... 22,00 EUR Acquista su Amazon
10 Art3d 30 pz 3D mattoni adesivi da parete in nero, finta schiuma di mattoni che si stacca e basta, impermeabile per camera da letto, soggiorno e lavanderia Decor (4,04 mq) Art3d 30 pz 3D mattoni adesivi da parete in nero, finta schiuma di mattoni che si stacca e basta,... 38,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Procedimento

Per iniziare bisogna stabilire quanti metri quadrati volete rivestire (ricordate di eccedere nell’acquisto, perché dovrete tener conto degli imprevisti, inoltre di mettere da parte una certa quantità di mattoni in previsione di interventi successivi e anche degli eventuali scarti di lavorazione).
Nel momento dell’acquisto bisognerà tenere anche conto della possibilità che ci siano angoli da ricoprire, in questo caso dovrete comprare dei pezzi speciali fatti a L. (In commercio trovi anche dei blocchi preconfezionati, già pronti all’uso per ricoprire elementi d’arredo particolari della casa come: caminetti, bordi delle porte ecc.)
Ora un importante suggerimento per effettuare una messa in opera veloce e corretta. I mattoni li puoi applicare su tutti i generi di parete, l’unica cosa di cui dovrai tenere conto è che ogni parete richiede un adesivo specifico e un efficace bloccaggio dei mattoni. Dovrai eliminare gli strati di pittura rovinati, gli intonaci vanno ben raschiati e battuti per dare una buona solidità alla base del rivestimento. Se ad esempio nella parete ci dovessero essere altri tipi di rivestimento: carta da parati, battiscopa, interruttori elettrici, placche varie ecc. Oppure se ci ritroviamo a dover lavorare in un ambiente molto rovinato è meglio procedere prima ad una risistemazione o ristrutturazione del muro.
La stesura del collante sarà eseguita con apposita spatola dentata previa martellatura della parete di supporto (nel caso la parete sia piastrellata, in modo che il collante agrappi con maggior tenuta). Nella posa dovrà essere curata la perfetta ortogonalità fra i singoli elementi oltre all’uniformità dello spessore delle fughe grazie all’applicazione di regoli distanziatori da 4 – 5 mm o profili in ferro a sezione quadrata.
Per l’applicazione devi iniziare dalla prima fila orizzontale in basso, stando a contatto del pavimento e partendo dal filo di uno spigolo interno o esterno. Poi ti converrà prendere delle misure e tracciarle sulla parete, (usa un’asse di legno perfettamente in squadra) per essere sicuri di mantenere una messa in opera orizzontalmente perfetta. Usa poi dei distanziatori, possono essere sia in legno che in plastica, per mantenere i giusti distacchi tra un elemento e l’altro.

Tieni conto che anche il colore delle fughe tra un elemento e l’altro, può creare un effetto estetico importante, se ad esempio userai dei mattoni che vanno dal rosso al bruno è consigliabile una fuga bianca o molto chiara. Contrariamente se abbinerai a mattoni rosso chiaro o gialli, è consigliabile una fuga di colore grigio. Chiaro, questo darà l’impressione di una parete più uniforme.

Articoli Simili

  • Come Togliere Incrostazioni di Calcare dalla Rubinetteria

  • Come Posare la Moquette

  • Come Pulire Pavimento in Parquet

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Cerca

Categorie

  • Altre Cose da Imparare
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

Informazioni

  • Contatti