I confetti sono i veri protagonisti degli eventi, non esiste infatti evento che si rispetti che non sia accompagnata da una bomboniera con i confetti o anche il semplice sacchettino riempito con i confetti. In commercio possiamo trovare tantissimi tipi di confetti, essi variano non solo per quanto riguarda il colore ma anche per quanto riguarda il gusto. Se prima esistevano esclusivamente i confetti alla mandorla ed al cioccolato dalla qualità più o meno pregiata, oggi possiamo trovare una miriade di gusti, alla nocciola, ricotta e pera, mandorla e cioccolato insieme e così via, inoltre negli ultimi anni è impazzata la moda del cake design, grazie soprattutto alla pasta di zucchero che ci permette di decorare e personalizzare i dolci, questa tecnica, utilizzata in un primo momento solo per le torte, si è man mano diffusa in tutti i campi della pasticceria, come i confetti, questi ultimi decorati sapientemente, possono essere davvero graziosi e costituire essi stessi una vera e propria bomboniera. Vediamo insieme allora come decorare i confetti.
Per prima cosa dovrete procurarvi della pasta di zucchero colorata in un negozio per dolci o in alternativa prepararla voi stessi con 250 gr di zucchero a velo vanigliato, 25 gr di glucosio, 15 gr di acqua, 1 foglio di colla di pesce ed un cucchiaio di burro. Dovete lasciare la gelatina in ammollo per 10 minuti acqua fredda. Poi disponete lo zucchero a velo su un piano da lavoro a fontana. Poi in una pentola versateci il glucosio, l’acqua e il burro e sfiorate l’ ebollizione. Poi strizzate la gelatina,aggiungetela nella pentola e mescolate bene, quindi versate il composto caldo sullo zucchero e lavorate l’ impasto, poi se desiderate colorarlo, potrete aggiungere qualche goccia di colorante alimentare e continuare ad impastare. Lasciate riposare in frigo. Ora potrete finalmente realizzare le formine ed i piccoli personaggi ed “incollarli” sui confetti con della colla alimentare o semplicemente utilizzando un goccio d’ acqua e zucchero a velo.