L’autunno è il momento migliore per piantare i bulbi di diverse varietà, che a primavera regaleranno una grande quantità di fiori variopinti. Coloro che invece sono particolarmente dotati di pollice verde – e non hanno pazienza di attendere così a lungo – potranno sempre forzare le bulbose per ottenere delle fioriture invernali, quindi fuori stagione. Si tratta di una pratica comune per i vivaisti, che in questo modo offrono bellissime piante ornamentali pronte per essere regalate durante le feste natalizie. Tra le specie più utilizzate a questo scopo si possono annoverare i giacinti, seguiti da narcisi, tulipani di taglia piccola, fritillaria, muscari, crocus. Si possono piantare sia in giardino che in appartamento, ma vediamo come procedere. In un primo periodo i bulbi andranno tenuti in un luogo fresco, dal momento che necessitano in ogni caso di un periodo di almeno 8-10 settimane per poter sbocciare e non temono il freddo.
Dopo avere collocato i bulbi all’interno di vasi da giardino andranno posizionati in una cantina, in un terrazzo o in un altro luogo fresco ma con una temperatura non troppo bassa. Ma per simulare il processo di vernalizzazione si possono posizionare i nostri bulbi anche nel frigorifero di casa, all’interno di un sacchetto di plastica nero. Trascorsi circa 40 giorni si dovrebbe notare la comparsa dei germogli, segno che le piante possono essere interrate in vasi da giardino e tenute al buio fino a quando non si formeranno gli apici. In seguito le bulbose andranno posizionate in casa in un ambiente luminoso e riscaldato, che simuli le temperature primaverili. Il substrato dovrà essere costituito da terriccio leggero ben drenato, che dovrà essere mantenuto umido innaffiando a giorni alterni. I fiori sbocceranno copiosi dopo circa 2 settimane. Al termine del periodo di fioritura bisognerà eliminare alla base gli scalpi fiorali, mantenendo invece le foglie. Alla fine dell’inverno sarà quindi possibile mettere a dimora i bulbi in piena terra.